Sogliano sonica torna a Sogliano sul Rubicone con due appuntamenti, divisi tra la centrale piazza Matteotti e il parco San Donato; dopo l’edizione 2022, totalmente italiana, quest’anno avrà un’atmosfera internazionale, con l’arrivo di Jeremiah Fraites, cofondatore della band americana The Lumineers. Il musicista di Denver sarà nel parco il 23 luglio, ma a inaugurare la rassegna in piazza Matteotti oggi sarà Daniele Silvestri. Dopo il tour primaverile al chiuso, Teatri X, il cantautore romano ritrova una band elettrica per Estate X, che lo porterà nei maggiori festival italiani. Quella di Sogliano è la prima di nove date che vedranno Silvestri sui palchi italiani fino a settembre. La sua carriera ormai trentennale è molto variegata, a testimonianza di un artista dalle molte sensibilità, da quella politica (si è sempre dichiarato comunista, pur non amando le etichette) a quella sentimentale delle canzoni d’amore, da quella letteraria di canzoni come Argentovivo (Sanremo 2019) a quella più allegra e scanzonata, pur con spunti di riflessione, dei suoi hit commerciali La paranza e Salirò. Un artista dalle mille facce, quindi, ma sempre coerente con se stesso, e mai banale. Silvestri è anche uno degli autori italiani più apprezzati: hanno sfruttato la sua penna ispirata molti protagonisti della musica italiana, soprattutto della scena romana, tra cui Fiorella Mannoia. Vera espressione della scuola capitolina, Silvestri ha partecipato tra il 2014 e il 2015 a un trio tutto romano, con Niccolò Fabi e Max Gazzè, che ha prodotto un tour e un album dal titolo Il padrone della festa. Anche nel nuovo album Disco X, pubblicato meno di un mese fa, sono tanti gli ospiti con cui duetta, romani (Fulminacci, Giorgia, Wrongonyou, Franco 126, Emanuela Fanelli) e non (Davide Shorty, Frankie Hi-Nrg, Selton). Si tratta di un disco più intimo e personale del solito, in cui l’autore racconta in undici brani altrettanti pezzi della sua vita. Biglietti da 37,95 a 51,75 euro su Ticketone.
Il 23 luglio, come dicevamo, a Sogliano arriva il batterista dei The Lumineers Jeremiah Fraites, che da alcuni anni vive a Torino, dove ha spostato un’italiana.