Riparte il confronto con i cittadini per definire il Pug, il nuovo piano urbanistico di Sogliano. Inizialmente gli incontri all’insegna della partecipazione erano stati programmati per i mesi di maggio e giugno, ma cono stati “congelati” per consentire di concentrare l’attenzione sulla gestione della situazione causata dalla grave crisi climatica di maggio. Dopo questa sospensione, si tiene oggi il primo di quattro appuntamenti del percorso partecipativo che accompagna la redazione del nuovo Piano urbanistico generale, che vede l’amministrazione comunale impegnata nel ripensare allo sviluppo del territorio insieme alla propria comunità. Gli incontri sono stati riprogrammati: pur mantenendo gli stessi temi e le stesse modalità, l’amministrazione ritiene infatti doveroso, alla luce di quanto accaduto, sviluppare una riflessione approfondita insieme alla comunità su come rendere il territorio più resiliente e pronto a condizioni meteo severe e non sempre prevedibili. L’obiettivo p orientare la pianificazione verso strategie fattivamente sostenibili, capaci di ridurre le fragilità del contesto e creare le giuste condizioni per interventi di prevenzione, mitigazione e adattamento climatico. I momenti di confronto avranno una cadenza quindicinale e si svolgeranno sempre di martedì, dalle 18.30 alle 20, al palazzo della cultura “Marcosanti-Ripa” in piazza Garibaldi.
Oggi al centro della discussione sarà il tema “Le dotazioni: infrastrutture, servizi e spazi collettivi”. Il 19 settembre lente puntata su “L’agricoltura: produzione, qualificazione e promozione ecologica”. Il 3 ottobre si ragionerà di “Sentieristica, patrimoni e ospitalità agro-culturale”. Il 17 ottobre finiranno sotto i riflettori i risvolti più prettamente economica, riassunti nel titolo “L’imprenditoria: filiere, rigenerazione ed economie urbane”.
Ogni incontro sarà introdotto dai tecnici dell’ufficio di piano, che presenteranno i primi contributi al quadro conoscitivo diagnostico, con un inquadramento sulle dotazioni oggi presenti nel territorio comunale. Si tratta di uno degli strumenti principali con cui il Piano urbanistico generale organizza lo sviluppo urbano e definisce il disegno della città attraverso infrastrutture, servizi, attrezzature, spazi pubblici o di uso pubblico e ogni altra opera di urbanizzazione e per la sostenibilità. Successivamente ogni incontro sarà dedicato al confronto e all’interazione con i partecipanti, per condividere riflessioni, idee e approfondimenti da sviluppare. Gli incontri sono aperti a tutti i cittadini interessati a portare il proprio punto di vista di abitante, lavoratore, volontario, fruitore o visitatore. Per partecipare, è consigliato comunicare la propria presenza scrivendo una email a info@pugsoglianoalrubicone.it.