Wellbeing aziendale: laborability aiuta a creare connessione ed engagement con i propri dipendenti

Affermatasi come uno dei più rilevanti punti di riferimento sul panorama digitale, laborability (www.laborability.com) è la piattaforma che permette di scoprire spunti, indicazioni utili e tantissime informazioni relative al mondo del lavoro. Guidata dai principi di utilità, trasparenza, dignità, rispetto e inclusione, offre a professionisti e aziende tantissimi contenuti informativi e prodotti tecnologici all’avanguardia. La mission, del resto, è quella di promuovere una maggiore consapevolezza tra i lavoratori e di fornire loro il sostegno necessario per comprendere appieno i propri diritti e doveri.
Fra i numerosi argomenti trattati dalla piattaforma, emerge senza dubbio quello del wellbeing aziendale, un tema che sta guadagnando sempre più attenzione in quanto essenziale per la crescita e il mantenimento di un ambiente professionale produttivo e sano.
Per contribuire al benessere del personale in azienda, le organizzazioni possono agire in tanti modi diversi, come ad esempio offrendo benefit come i buoni pasto, sposando l’orario di lavoro flessibile, o ancora dando la possibilità di continuare a formarsi sul posto di lavoro.
Una risorsa che le aziende hanno a disposizione senza saperlo è il welfare pubblico. Infatti, esiste una grande quantità di bonus, incentivi e agevolazioni pubbliche che non viene riscossa dai cittadini, perché non sanno di averne diritto, perché le informazioni in merito non sono chiare o ancora perché le procedure di richiesta sono troppo complesse.
Secondo un rapporto di Eurofound, infatti, il 60% delle risorse di welfare pubblico vengono disperse, per un valore economico che ammonta a 10 miliardi di euro.
In risposta a questa sfida, laborability ha sviluppato un servizio ad hoc, che consente di utilizzare i bonus pubblici per offrire programmi di welfare all’interno di un’azienda. Una famiglia media, infatti, avrebbe a disposizione ogni anno circa 1.000 euro di bonus pubblici, ma non li sfrutta.
Tutto questo welfare che non viene riscosso rappresenta dunque non solo uno spreco di risorse, ma anche un'occasione mancata per migliorare la qualità della vita dei dipendenti e dunque un aspetto che potrebbe influenzare negativamente il loro impegno e soddisfazione lavorativa.
Il servizio Laborability for You è stato progettato per mappare e semplificare l'accesso alle misure di welfare pubblico disponibili, permettendo ai dipendenti di utilizzarle in modo semplice. Si tratta, dunque, di una soluzione rapida e a basso investimento, concepita per offrire grande valore ai lavoratori e alle loro famiglie.
Con oltre 250 misure già classificate e più di 400 enti bilaterali censiti, Laborability for You consente di valorizzare al massimo i bonus pubblici non sfruttati, rendendoli facilmente accessibili. Fra i benefici inclusi, ad esempio, rientrano:
Bonus per spese mediche e sanitarie;
Sussidi per spese veterinarie;
Bonus regionali e per il trasporto;
Supporti per prestazioni odontoiatriche;
Esoneri dalle tasse scolastiche;
Detrazioni per figli a carico e agevolazioni per la disabilità.
Infine, il servizio Laborability for You, oltre ad offrire un vantaggio economico al personale dipendente, permette alle stesse aziende di avere un impatto di sostenibilità sociale misurabile e concreto. Poiché aiuta a rimettere bonus e incentivi già stanziati, infatti, l’utilizzo del servizio può contribuire anche al bilancio di sostenibilità dell’azienda, favorendo la collettività e riducendo lo spreco di risorse pubbliche. Un passo concreto verso un futuro aziendale più responsabile e inclusivo.