Società di fornitura per il gas: consigli per una scelta intelligente

Nel settore delle forniture del gas la concorrenza si sta facendo sentire. Le offerte sono aumentate nell'arco di pochi anni, nel tentativo di venire incontro alle richieste di una clientela sempre più attenta ai consumi e alla sostenibilità.

Come per le energie green, anche per il gas c'è bisogno di trasmettere al pubblico la giusta consapevolezza su un uso corretto. Quest'ultima non è limitata al risparmio di denaro nel medio-lungo periodo, ma includere il singolo in un progetto più grande: fare la propria parte per la salvaguardia del pianeta e limitare i danni causati dal cambiamento climatico. Il punto di partenza è modificare proprio le modalità d'impiego delle risorse disponibili, magari con il passaggio a un altro gestore.

Forniture di gas 100% green

Alcune forniture di gas consentono di compensare le emissioni abbattendo la possibilità di generarne in altri luoghi. Ciò avviene mediante l'acquisto o la rimozione di crediti di carbonio per il finanziamento di progetti finalizzati alla riduzione della CO2 nell'ambiente.

La miglior offerta gas si potrebbe riconoscere anche nella disponibilità dell'azienda erogatrice a compensare le emissioni di gas serra. Tratto distintivo di queste compagnie è l'attestazione delle attività di carbon offsetting, riportata sui propri siti web e facilmente verificabile.

Tra le iniziative di compensazione dei crediti di CO2 vale la pena ricordare tutte le misure per l'abbattimento delle emissioni, l'impiego di energie provenienti da fonti rinnovabili e le opere di riforestazione, spesso in collaborazione con realtà improntate al mutuo aiuto. Il bilanciamento può essere fatto con qualsiasi azienda, purché l'acquisto eguagli l'offset.

Proposte per il gas a canone fisso e a prezzo bloccato

Le opzioni disponibili per la fornitura del gas sono svariate, ma una formula veramente innovativa è quella della rata fissa offerta dalle nuove EnerTech. Saldare lo stesso importo tutti i mesi significa dare ai nuclei familiari la possibilità di programmare le spese nel modo migliore, senza andare fuori budget e senza rischiare l'arrivo di solleciti di pagamento.

Per scegliere l'opzione più congeniale occorre controllare l'importo per SMC (Standard Metro Cubo), spese mensili per gestione, eventuali oneri e imposte. Le compagnie più serie sul mercato propongono condizioni trasparenti, alcune con quote calcolate in base ai consumi dell'anno precedente e prezzo congelato per l'intero periodo di riferimento.

I contratti potrebbero non prevedere penali in caso di decadenza anticipata dell'accordo, ragion per cui gli utenti possono cambiare gestore quando vogliono. In ogni caso è consigliabile fare una verifica delle clausole previste per il servizio.

Attivazione online senza alcun rischio di essere contattato da operatori di telemarketing

La digitalizzazione ha toccato tutti i settori e quello dell'erogazione del gas non fa eccezione. Oggi spesso non serve fare file interminabili allo sportello né perdere tempo in telefonate o nell'invio di documenti cartacei: si fa tutto online, tramite sito web o applicazione scaricabile su smartphone e iPhone.

Il cambio da una società all'altra può concludersi in meno di 5 minuti con l'attivazione dell'opzione prescelta. Spesso è richiesto il caricamento di una copia dell'ultima bolletta in formato JPEG o PDF a seconda delle indicazioni in piattaforma, per dare al fornitore un primo orientamento sui consumi.

Un'azienda seria si riconosce anche dal modo in cui s'impegna a tutelare la privacy degli utenti, evitando di comunicarne le informazioni di contatto a terzi. Dopo la transizione i clienti non dovrebbero ricevere telefonate da parte di operatori di telemarketing o agenzie di ricerche di mercato quando non hanno prestato il consenso al trattamento dei dati.

Meglio una fornitura di gas a prezzo ridotto o una maggiore consapevolezza nell'uso?

Tariffa economica non fa necessariamente rima con qualità, trasparenza ed efficienza. Spesso i clienti si lamentano per la lentezza della burocrazia e per aver ricevuto informazioni fumose, non in linea con le proprie aspettative, di non aver avuto un'adeguata assistenza quando si sono presentate difficoltà né di sapere cosa aspettarsi in bolletta.

La compagnia ideale è quella che invita gli utenti a informarsi su un utilizzo ponderato delle risorse disponibili, indipendentemente dalla stipula o meno di un contratto. Dare dei consigli su come utilizzare gli impianti in sicurezza ed evitare sprechi, fornire tool semplici e alla portata di tutti per monitorare i consumi, proporre promozioni da partner sono solo alcune delle azioni intraprese dalle società più autorevoli.

Per trovare la miglior offerta sul gas occorre fare una cernita tra gli operatori attualmente sul mercato e vedere quali sono le soluzioni su misura per il proprio caso. A prescindere dalla scelta finale, non devono mai mancare chiarezza e coerenza nei termini, supporto garantito, velocità nella transizione al nuovo gestore. In caso contrario è bene cercare altrove.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui