Rivestimenti bagno: il fascino intramontabile del travertino

C’è chi desidera ristrutturarlo per dargli una rinfrescata, chi ha acquistato casa e desidera trasformarlo in un angolo relax su misura per sé e chi semplicemente vuole arredare un ambiente che non deve essere trascurato. Il bagno, considerato un rifugio e uno spazio dove funzionalità ed estetica si intrecciano vede tra i materiali di tendenza il travertino classico controfalda.
Il travertino, marmo adatto per rivestimenti in casa, bagno e per pavimenti, si distingue con un fascino naturale e la capacità di trasformare ogni superficie in un’opera d’arte. Usato su pareti, pavimenti, piatti doccia e lavabi rappresenta l’eleganza senza tempo che dialoga sia con i mood più moderni sia con quelli rustici e contemporanei.
L’estetica del travertino che rivoluziona ogni bagno
Il travertino controfalda ha un potere: le sue venature. A differenza del taglio classico, questo design esalta il motivo orizzontale della pietra, creando un effetto visivo che assomiglia a quello di un paesaggio stratificato. Il risultato? Una superficie vibrante, dinamica, che cattura la luce e diventa immediatamente decorativa.
Nei rivestimenti bagno spicca, soprattutto nelle pareti a tutta altezza e nei piatti doccia walk-in: lo sguardo viene catturato dal flusso di venature che regalano profondità e movimento, anche grazie all’unicità di ogni lastra.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo del travertino in bagno
Se da una parte c’è l’estetica, dall’altra spicca la funzionalità. La pietra naturale è molto funzionale in ambienti umidi come il bagno e se trattata con prodotti ad hoc, mantiene la sua bellezza nel tempo.
I vantaggi principali sono numerosi, ma possiamo riassumerli così:
● È resistente all’umidità, dunque è il top su pareti doccia o a contatto diretto con l’acqua;
● Dura nel tempo, risultando green e un buon investimento;
● Si pulisce facilmente utilizzando i prodotti giusti e basta una sola passata per riportarlo allo splendore originale.
Come arredare un bagno moderno con il travertino controfalda
Se stai pensando di dare un tocco moderno al tuo bagno rinnovandolo con applicazioni di travertino controfalda devi sapere che il mood migliore è quello del minimalismo, senza mai perdere personalità.
Potresti usarlo per il piatto doccia, unendo estetica e funzionalità magari donando continuità al pavimento oppure usarlo per la creazione di un lavabo scavato in pietra creando una vera opera d’arte o ancora accostandolo con vetro e acciaio per un look più moderno e contemporaneo.
Chi, invece, preferisce un bagno in stile rustico non deve rinunciare al rivestimento: basterà mixarlo a travi in legno a vista, mobili artigianali e dettagli in ferro battuto per godersi un effetto wow garantito. Grazie alle venature orizzontali che richiamano la stratificazione della terra il legame con la natura è più che evidente.
Chi desidera rinnovare il proprio bagno con un rivestimento moderno, luxury e d’effetto non può che puntare sul traversino controfalda che, come abbiamo visto, mostra un’anima versatile capace di adattarsi ai mood più tradizionali e ai progetti contemporanei.
Insomma, secondo gli interior designer il travertino resta una scelta vincente, sinonimo di eleganza e raffinatezza che conquista con un fascino intramontabile e capace di rendere ogni ambiente unico e speciale.