Piattaforme aeree e sollevatori telescopici per lavorare in sicurezza

La sicurezza è un aspetto fondamentale nel mondo del lavoro e per questo va gestita con massima attenzione nel rispetto delle normative vigenti. I dispositivi di protezione personale sono indubbiamente fondamentali come del resto anche i macchinari utilizzati nell'attività svolta, a prescindere dal settore. Parliamo qui delle piattaforme aeree e dei sollevatori telescopici. Le prime permettono di avere un piano di lavoro stabile e funzionale mentre i sollevatori di movimentare e spostare da una parte all'altra merci di qualsiasi peso e grandezza senza alcun rischio.

 

Le piattaforme aeree per lavorare in altezza

I lavori effettuati in altezza sono da sempre caratterizzati da un maggior rischio di infortuni e cadute potenzialmente mortali. Ci sono diverse operazioni che vengono effettuate in queste condizioni come il rifacimento di una facciata, la realizzazione di coperture edili, le potature di alberi ad alto fusto, per fare qualche esempio.
In passato venivano utilizzate tecniche indubbiamente interessanti come l'uso delle linee vita oppure di strumenti che permettevano al giardiniere di legarsi completamente all'albero durante l'attività. Fortunatamente oggi l'innovazione tecnologica offre macchinari che migliorano la sicurezza mettendo al riparo l'operatore da ogni rischio. In particolare, le piattaforme aeree sono una soluzione estremamente pratica e funzionale anche perché l'operatore, ritrovandosi a lavorare su un piano stabile, riesce a garantire maggiore qualità nel risultato finale. Per sfruttare al meglio queste opportunità è necessario però rivolgersi a un’azienda professionale ed esperta come Magni TH che da 50 anni si occupa di realizzazione e vendita di diverse tipologie di piattaforma aerea e macchine per sollevare e spostare qualsiasi genere di prodotto. L'azienda ha sede a Castelfranco Emilia in provincia di Modena e offre ai clienti diversi modelli che si diversificano per concezione tecnologica e altezze raggiunte.
Tra le opzioni di piattaforme aeree disponibili, molto utilizzato per effettuare lavori al chiuso è il modello EAB16RT. Dotato di batterie di ultima generazione e un motore estremamente silenzioso permette per esempio la manutenzione di capannoni industriali in totale sicurezza. Raggiunge un'altezza massima di lavoro pari a 16 metri, con capacità di carico è di 250 kg per una pendenza di lavoro massima del 40%. Una valida alternativa è rappresentata dal modello MJP 11.5 dotato di una piattaforma semovente verticale alimentata sempre da batteria. In questo caso l'altezza massima di lavoro raggiunge gli 11 metri e nel cestello possono trovare spazio due persone per una portata di 200 kg. Se invece si vuole un prodotto più capiente per dare modo a un maggior numero di persone di poter lavorare ad una certa altezza, ci si può indirizzare verso il DS1418RT. Si tratta di una piattaforma termica a forbice con portata estesa di 363 kg e un'altezza di lavoro di 14 m. Per garantire il massimo riscontro per gli utilizzatori è previsto uno stabilizzatore che aiuta l'attività lavorativa a prescindere dall'utilizzo.

 

I sollevatori telescopici per le attività di logistica e non solo

I sollevatori telescopici rotativi sono dei macchinari versatili e flessibili, utilizzati per diverse applicazioni grazie al fatto che possono equipaggiare differenti accessori come forche, argani e piattaforme. I prodotti progettati e realizzati da Magni TH lavorano in completa sicurezza e sono dotati di un sistema di controllo del carico per evitare il sovraccarico durante l’utilizzo. Ce ne sono diverse tipologie, tutte adatte alla movimentazione di merci per i più disparati utilizzi. La famiglia dei sollevatori telescopici rotativi di Magni TH va dal modello 4.18 con capacità di sollevamento fino ai 4.000 kg, al modello 13.26 che permette un sollevamento massimo di 13 tonnellate.
Il parco macchine di Magni però comprende altri sollevatori telescopici, con portata ben più elevata, realizzati secondo altre tecnologie. Si raggiungono le 45 tonnellate di portata per i sollevatori telescopici che, utilizzati per i lavori più pesanti in campo industriale, portuale e minerario, garantiscono rapidità di manovra ed elevata stabilità.
Completano la gamma i sollevatori telescopici fissi, il risultato di un connubio tra artigianalità, innovazione e tecnologia che guida la produzione di Magni TH per offrire sempre il massimo delle prestazioni in ogni circostanza.

Le piattaforme aeree, sollevatori telescopici e più in generale tutte le macchine pensate e realizzate per sollevare e spostare merci e oggetti pesanti, sono frutto di un progetto ad ampio respiro di Magni TH. Questa azienda ha sempre posto massima attenzione alla dinamicità e alla qualità dei materiali mantenendo contestualmente un approccio artigianale. Sfruttando i suoi tratti caratteristici rivolti anche all'innovazione tecnologica, tutta la gamma di elevatori e accessori annessi corrispondono al meglio alle esigenze di vari settori.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui