La cucina moderna: come le scelte di design di sedie e tavoli trasformano la cucina in un luogo più accogliente

È possibile definire la cucina un luogo in cui, prestando attenzione alla selezione degli arredi, piacere estetico e funzionalità vanno a braccetto. E l'importanza assunta da tale ambiente non può essere messa in discussione, dato che in molti casi rappresenta il cuore pulsante dell'abitazione.

Ottenere una cucina a misura di ospite
La cucina è il luogo in cui, oltre a cucinare, si condividono con la famiglia o gli ospiti momenti speciali. Se le ore trascorse amichevolmente davanti a una tavola imbandita permangono nei ricordi, questo risultato è anche frutto della capacità di creare un ambiente accogliente. Perché questo avvenga, però, è fondamentale saper valutare gli arredi proposti dal mercato. Ed è in tale ambito che spicca l'acquisto di due complementi d'arredo cardine come tavolo e sedie. Il comfort è un fattore importante, ma lo stesso può essere detto riferendosi alle scelte di design; è obbligatorio, infatti, tenere conto dello stile adottato.

Come abbinare con efficacia sedie e tavoli
Abbinare tavolo e sedie non è così scontato come tanti ancora pensano. Le sedie da cucina e da pranzo dovrebbero presentare materiali, colori e caratteristiche estetiche capaci di “dialogare” con quelle degli altri arredi presenti in cucina, tavolo in primis. Accanto a chi predilige opzioni in coordinato si pongono coloro che amano sperimentare i contrasti, ad esempio affiancando un tavolo in vetro o realizzato in legno a un set di sedie realizzato in metallo.

Problemi di spazio: ecco alcune indicazioni utili
Non sono poche le persone, e le famiglie, che loro malgrado risiedono in una casa caratterizzata da ambienti poco spaziosi. Una scelta che le obbliga a ricercare arredi dal design compatto ed essenziale. Ma a operare tale scelta è anche chi promuove un approccio contemporaneo nell'arredare. Via libera, pertanto, a sedie dai volumi ridotti in policarbonato trasparente, oppure a modelli minimalisti con protagonista il metallo cromato e contraddistinte da sedute in similpelle. Consigliabili sono anche modelli mono-materici, a tinte unite o dai colori che replicano la tinta di un altro elemento d'arredo.

Sedie imbottite
I modelli imbottiti coniugano comfort e design. Che si tratti di sedie rivestite in ecopelle, tessuto o velluto, la cucina diverrà più elegante. Per quanto concerne i colori, se per ottenere un effetto raffinato sono più indicate le tonalità neutre, optare per quelle accese, meglio ancora se abbinate a delle forme eclettiche, farà emergere prepotentemente la propria personalità. Un ottimo risultato, in una sala da pranzo moderna, lo si ottiene selezionando una tonalità scura (a partire da grigio o nero). Altrettanto diffuse sono lilla, senape, turchese e altre nuance decisamente più vivaci.

Tavoli e altri arredi
Una sala da pranzo dal design moderno si sposa a meraviglia con un tavolo in metallo o vetro, donando all'ambiente una certa leggerezza. Qualora si tratti di una cucina in stile industriale, apprezzabile è la combinazione tra ferro e legno grezzo. Tornando a parlare di cucine poco spaziose, sul mercato esistono diverse soluzioni per ottimizzare lo spazio disponibile. Dai cassetti per posate organizzati con divisori regolabili a colonne dispensa dotate di cestelli estraibili, passando per carrelli estraibili capaci di sfruttare la profondità offerta dai mobili bassi, le alternative non mancano. Da citare sono anche i mobili ad angolo con ripiani estraibili o contraddistinti da mobili ad angolo.
Le sedie moderne sono oggi la prima scelta per chi ha optato per una cucina moderna poiché coniugano design e praticità. Inserendo in tale ambiente un set di sedie ben coordinate e comode, affiancate ad altri arredi scelti con cura e a soluzioni strutturali che comprendono isole e penisole, si andrà a definire nel migliore dei modi uno degli ambienti più valorizzati della casa.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui