Anche quest’anno Start Romagna vuole rispondere alla violenza con una ‘carezza’ per tutte le donne che, per l’intera giornata del 25 novembre, potranno viaggiare gratuitamente sui bus delle linee urbane ed extraurbane e sul traghetto a Ravenna. L’iniziativa è stata accolta favorevolmente dal Comune di Cesena, per il servizio a chiamata Bussì, dai vettori privati della Società consortile METE S.p.A. (Coerbus, Sac e Coop Riolo) che svolgono insieme a Start il servizio nel bacino di Ravenna e da quelli che operano nel bacino di Rimini (Valmabus, Autoservizi Merli e Coop. La Romagnola per i servizi Valmabass e Concabus). Un messaggio di forte coesione su una tematica così importante che ha ricevuto anche da parte di AMR un positivo riscontro.
La gratuità per tutte le donne fa parte della campagna “Non lasciamo spazio alla violenza” che prevede, come altre azioni, l’affissione a bordo dei bus di Start Romagna di una locandina e di un adesivo a forma di cuore riportanti la scritta “Non sei sola. Chiama il 1522”, per diffondere la conoscenza servizio gratuito antiviolenza e stalking.