I migliori tessuti da indossare in estate per ogni genere di outfit

L’estate, si sa, è un periodo senz’altro complesso per quanto riguarda gli outfit. Sì, perché creare il look perfetto che combini stile, praticità, comodità e che sia realizzato con tessuti leggeri e traspiranti può causare non poche rogne, specie in base ai contesti da affrontare. Questo in virtù del fatto che, checchesenedica, per quanto nell’immaginario comune estate voglia dire sole, mare e relax, le situazioni quotidiane in cui possiamo ritrovarci sono molteplici, tra il tram tram dell’ufficio, i lunghi tragitti casa-lavoro nel bel mezzo dei punti nevralgici della città, o magari qualche attività senz’altro salutare come una sessione di allenamento, di corsa o passeggiata in mezzo al verde, che però richiederà ugualmente degli abiti che siano adatti allo scopo. Ecco quindi che l’estate è la stagione perfetta in cui praticità, eleganza e leggerezza devono andare necessariamente a braccetto. Fortunatamente, sono molti i tessuti che consentono ciò, a partire dai più diffusi e conosciuti come il cotone, il lino e il fresco lana, con cui vengono realizzati capi all’ultima moda e che non rinunciano ad alcun tipo di dettaglio o peculiarità stilistica, ma sempre all’insegna della freschezza e del benessere del corpo. Una volta individuati i giusti tessuti, dunque, non serve altro che scegliere i propri capi estivi affidandosi a store specializzati come Fracomina, per scoprire così un nuovo mondo di leggerezza.

La qualità dei tessuti traspiranti perfetti per l’estate

Se si vuole avere, in piena estate, la totale libertà di indossare qualsiasi tipo di capo in pressoché qualsivoglia forma, taglio o colore, ecco che sarà fondamentale optare per i tessuti giusti. I già citati lino e cotone, ad esempio, rappresentano la soluzione ideale per realizzare capi che siano traspiranti e altamente resistenti al tempo, purché vengano lavorati in filamenti leggeri, ben lontani per esempio da quelli del denim. Entrambi possono essere adoperati per realizzare camicie, gonne, abiti o anche completi eleganti nel caso del lino, e shorts resistenti nel caso del cotone. Se poi prendiamo in analisi anche la lana, vedremo che essa, realizzata in filamenti leggeri, offrirà la stessa versatilità degli altri due tessuti citati ed è estremamente versatile per ciò che concerne l’uso dei colori. Spostando la nostra attenzione su due tessuti tendenzialmente meno comuni, ma dall’elevatissima efficacia in termini di protezione dal caldo asfissiante e dall’umidità, non possiamo non citare la viscosa, ovvero un tessuto dall’aspetto lucido con un’alta capacità di assorbimento dell’umidità, e la seta, un materiale di origine naturale che viene usato specialmente per abiti e completi di lusso, predisposti dunque a contesti in cui l’eleganza ha da regnare sovrana. In seta, infatti, sarà ben complesso trovare capi più “comuni”, per via della rarità di questo tessuto, e i suoi conseguenti costi elevati di raccolta e produzione.

I tessuti da scegliere per il beachwear

Riprendendo un po’ quello che è l’immaginario paradisiaco dell’estate che ci vede sul lettino di una stupenda spiaggia e dinanzi a un mare cristallino, possiamo senz’altro notare come - anche i per costumi da bagno e il beachwear in generale - sia da valutare bene il tessuto dei propri capi e, soprattutto, la sua qualità. Per il costume da bagno perfetto, infatti,si può optare per il lycra, la microfibra e il poliestere, che sono i tre tessuti più diffusi per questa specifica tipologia di indumento. Il lycra è particolarmente apprezzato per la sua elasticità, che fa ovviamente sì che i capi siano sempre aderenti il giusto, ma mai opprimenti. In poche parole, è il materiale perfetto per un pezzo unico da indossare in vista di qualche sessione di sport acquatico o nel tempo libero, quando ci si vuol prendere qualche momento per sé e concedersi qualche bracciata in mare. La microfibra, invece, è riconosciuta soprattutto per le sue proprietà chimiche specifiche, che rendono più veloci e agevoli i momenti di asciugatura e, in generale, offrono capi dall’elevato comfort, ma realizzati con un tessuto versatile a sufficienza da adattarsi alla perfezione a ogni tipo di forma e disegno. Infine, il poliestere: quest’ultimo è probabilmente il più resistente tra i tre tessuti citati per i costumi da bagno, e infatti è la scelta ideale per quei costumi particolarmente lavorati, che presentano dettagli e accessori, o magari stampe particolarmente sofisticate.

Per il beachwear in generale, poi, lino, cotone e lana risultano la scelta ideale anche per pareo, prendisole e capi da mare/montagna in generale.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui