Convenzione INPS 2022: Il prestito per i pensionati residenti all'estero

Sei un pensionato residente all’estero e ti serve un prestito? Anche tu puoi accedere ad una soluzione sicura, vantaggiosa ed estremamente conveniente: la cessione del quinto in convenzione INPS. La pratica viene gestita online e la firma avviene in digitale tramite SPID tramite una procedura semplice e completamente affidabile.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questo tipo di finanziamento per i pensionati che sono residenti all’estero.

Cessione del Quinto per pensionati all’estero

La cessione del quinto è un prestito non finalizzato, quindi per richiederlo non dovrai dichiarare una particolare motivazione (al contrario di quanto avviene, per esempio, con il mutuo) né tantomeno presentare un garante. L’unica garanzia richiesta, infatti, è il fatto che tu percepisca regolarmente la pensione.

Un’altra caratteristica distintiva è che la rata massima del rimborso non può - per Legge - essere superiore del 20% della tua pensione: ad esempio, se la tua pensione è di 1000 euro netti, la rata non potrà superare i 200. Questo assicura che il prestito sia sempre sostenibile ed evita le situazioni di sovraindebitamento.

Ecco le altre peculiarità della cessione del quinto:

  • l’Importo finanziato che si può richiedere arriva fino ad un massimo di 75.000 euro
  • il prelievo della rata viene effettuato dall’INPS direttamente dalla pensione
  • è sempre inclusa anche la copertura assicurativa che estingue completamente il debito nello sfortunato caso di premorienza
  • il finanziamento si può rinnovare con una nuova cessione per ottenere più liquidità oppure estinguere, anche parzialmente, in qualunque momento
  • la liquidità può essere erogata sia tramite bonifico bancario che con assegno circolare, a seconda della preferenza del cliente

L’importanza di scegliere il giusto partner finanziario

L’INPS non eroga direttamente il prestito con cessione del quinto ma ha stipulato una serie di convenzioni con gli Istituti di Credito, come le banche e le società indipendenti. Di conseguenza, sul mercato potrai trovare diverse proposte, più o meno convenienti. Per questo, scegliere il partner finanziario giusto è ancora più importante.

Noi ti suggeriamo di affidarti a consulenti finanziari specializzati, che ti sappiano guidare con trasparenza e professionalità passo passo, dall'elaborazione del preventivo alla liquidazione dell’importo richiesto.

La cessione del quinto per i pensionati residenti all’estero è un prodotto finanziario molto competitivo, anche se a volte gli over 60 sono intimoriti dalla procedura che avviene completamente online. In Sigla Credit abbiamo sviluppato una procedura snella, davvero facile da seguire, anche grazie all’elevata professionalità dei nostri consulenti che supportano il cliente in ogni fase. Un altro punto importante è la firma digitale, che agevola moltissimo il richiedente e riduce i tempi di liquidazione della pratica. L’uso della FEA e dello SPID la rendono davvero sicura, i clienti che scelgono questa modalità non ha nulla di cui preoccuparsi”, spiega Diego Perego, Vice Responsabile Canale Diretto della società finanziaria Sigla Credit, che da oltre 35 anni si occupa di finanziamenti, con una particolare attenzione proprio alla Cessione del Quinto.

Pensionati residenti all’estero: ecco l’iter per richiedere la Cessione del Quinto

Se sei un pensionato residente all’estero, per richiedere e ottenere un prestito con cessione del quinto non devi rientrare in Italia: ricordiamo che l’intera procedura si può svolgere completamente online, a partire dalla richiesta di preventivo, che è completamente gratuita.

Per ricevere il preventivo dovrai tenere a portata di mano un tuo documento d’identità in corso di validità (come carta d’identità, patente o passaporto) e codice fiscale.

Non sono necessari documenti relativi alla pensione poiché il consulente finanziario ti chiederà l'autorizzazione privacy, in modo da poter richiedere all’INPS le informazioni necessarie per accertare la stabilità della tua posizione previdenziale e l’eventuale presenza di invalidità. Infatti, se fosse presente un’invalidità, nel solo caso dei pensionati residenti all’estero, purtroppo non sarà possibile procedere per ragioni legate alla copertura assicurativa.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui