Come scegliere i rubinetti per lavabo perfetti per il tuo bagno

Il rubinetto per lavabo è uno di quei componenti da scegliere valutando vari aspetti. Infatti questi complementi di arredamento sposano insieme funzionalità ed estetica. Oggi il mercato offre modelli per ogni stile e gusto. Incluse le nuove tecnologie. Di fronte a tanta varietà bisogna fare le giuste considerazioni, affinché le scelte possano creare anche un insieme armonico.

Tipologie di rubinetti per lavabo

Partiamo dalle basi per questa scelta. Andiamo a vedere le tipologie di rubinetti per lavabo tra cui scegliere. Come abbiamo anticipato, la scelta deve essere determinata anche in base alla tipologia di lavello che sia stato scelto. Fra i vari modelli di rubinetto potremo trovare:

● I rubinetti monocomando sono molto diffusi perché pratici. Hanno un'unica leva che permette di regolare la temperatura e il flusso dell'acqua ed è l'ideale per chi cerca comfort e un design moderno.

● I rubinetti bicomando hanno uno stile un po' classico e vintage che è molto ricercato. Bisogna fare attenzione anche alla tipologia di lavabo a cui si vanno associare. Sono composti da due manopole: una per l'acqua calda e una per l'acqua fredda. L'erogazione della giusta temperatura implica utilizzare entrambe le manopole. Per questo motivo è un accessorio più ricercato e sotto certi punti di vista meno pratico.

● I rubinetti a parete sono fissati direttamente alla parete sopra il lavabo e permettono di risparmiare spazio: sono perfetti per ambienti moderni e minimalisti.

● I rubinetti con sensore sono una soluzione igienica molto sostenibile perché non c'è spreco d'acqua, se non quando serve effettivamente.

Altezza e installazione

Durante l’acquisto di rubinetti c'è una valutazione basica da fare, ovvero considerare l'altezza del beccuccio in relazione al tipo di lavabo. Se il lavabo è d'appoggio il rubinetto deve essere più alto o a parete. Se il lavabo è incassato può essere utilizzabile un modello di altezza standard. Bisogna verificare anche che la posizione e l'inclinazione del getto d'acqua garantiscano un uso confortevole.

Materiali e finiture

Oggi i rubinetti sono disponibili in diversi materiali ognuno con le proprie caratteristiche. Per andare a creare degli effetti estetici bisogna valutare il materiale in base allo stile che stiamo scegliendo. Possiamo trovare in commercio:

● Ottone cromato che è un materiale facile da pulire e resistente. Ha una finitura più classica adatta a dei bagni tradizionali.

● L'acciaio inox è una scelta igieniche moderna, che viene applicata soprattutto ai bagni dal design contemporaneo e a chi ha bisogno di praticità.

● Nero opaco è un materiale molto di tendenza e dona un tocco sofisticato a tutto l'insieme bagno.

● Oro, bronzo o rame: sono i colori adatti per bagni, ma anche materiali per estetica retrò o industrial. Hanno una forte caratterizzazione dell'ambiente.

Conclusione

Scegliere il rubinetto per il proprio lavabo significa fare un lavoro di coordinazione fra i vari elementi del bagno per andare a restituire un estetica omogenea, ma al contempo valutare anche la funzionalità nella quotidianità. Il giusto rubinetto fa la differenza sia in termini di utilizzo che di insieme.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui