Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Sfalci: seconda settimana di lavoro a Cesena meteo permettendo

CESENA. Proseguono sull’intero territorio comunale i lavori di manutenzione ordinaria di potatura e degli sfalci d’erba avviati la scorsa settimana dalle ditte incaricate con il coordinamento dei tecnici comunali. Le operazioni, hanno già interessato le zone residenziali e le aree abitate di Case Finali, Pievesestina, Ippodromo (Conca verde), Case Frini (Ponte Pietra), San Vittore, San Carlo, Parco della Rimembranza, Biblioteca Malatestiana e parte della zona Vigne. A partire da ieri invece è stata avviata la seconda tornata degli sfalci a Borello, San Mauro, Martorano, Ponte Pietra, Fiorita (in parte), Case Missiroli, Calisese e Vigne.

In questa particolare e straordinaria situazione di emergenza il programma è stato definito tenendo conto delle priorità di intervento in tutte le aree verdi residenziali e a ridosso delle abitazioni dei cesenati. Una decisione stabilita sulla base delle disposizioni ministeriali in vigore che non consentono l’accesso alle aree verdi pubbliche, ai giardini pubblici e ai parchi comunali, nei quali verranno comunque effettuate le operazioni in coda al giro di sfalci programmato.Tutti gli interventi potrebbero essere soggetti a variazioni e imprevisti dovuti a eventuali variabili meteorologiche.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui