Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

“Secondo tempo”, la serie web su Secondo Casadei

La pagina Instagram si chiama secondo.tempo.uficiel, e già da qui si capisce che di Romagna si tratta. E che Romagna: quella di Secondo Casadei, il grande inventore e divulgatore della musica popolare di questa terra, zio di quel Raoul scomparso da poco a causa del Covid, suo erede (eredità ora portata avanti da Mirko). Il progetto “Secondo tempo” è promosso invece dalla figlia di Secondo, Riccarda, con le sue Edizioni Musicali Casadei Sonora che festeggiano i 50 anni di vita.
Secondo Casadei nasce a Sant’Angelo di Gatteo (Forlì) il 1° aprile 1906 ma vive a Savignano, dove tutt’ora hanno sede le Edizioni Casadei Sonora. Qui muore il 19 novembre 1971, fra l’incredulità e il dolore della sua gente.

Che cos’è “Secondo tempo”?

È una serie web, una fiction in 4 episodi, ideata da un team di giovani creativi del territorio tra sceneggiatori, attori e registi, uniti per parlare di Secondo alle nuove generazioni. Il regista è un 25enne, Enrico Garattoni, mentre l’attore che interpreta Secondo si chiama Francesco Belli ed è di Savignano. La serie è stata scritta pensando al pubblico dei piccoli e le riprese sono in corso d’opera, con l’aiuto e la partecipazione dei Comuni di Savignano sul Rubicone, Gatteo e San Mauro Pascoli, al fine di mostrare e valorizzare luoghi chiave del territorio legati alla figura del maestro. Ma vi partecipano anche specialisti locali dell’intrattenimento come la scuola di ballo Le Sirene Danzanti e il gruppo dialettale Compagnia della Speranza (anch’essa in procinto di festeggiare il 50° anniversario).

Quattro film in uno destinati anche alla visione nelle scuole.
La chiave scelta è contemporanea, così da avvicinare il pubblico più giovane a questo personaggio ormai mitico della Romagna. Vedremo dunque un Casadei col cellulare e il bancomat aggirarsi tra Gatteo e Savignano, dove sono state effettuate le riprese.
Così, attraverso i social, il maestro tornerà a far parlare di sé e di questa terra.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui