Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Savignano, torna la Festa di Santa Croce

Domenica 1° maggio appuntamento con la storica Festa di Santa Croce a Savignano sul Rubicone. L’evento a cura di un comitato di volontari della Parrocchia di Santa Lucia in collaborazione con Savignano Eventi e con il patrocinio del Comune di Savignano sul Rubicone, ha il suo cuore in Borgo San Rocco dove i savignanesi non mancano di raccogliersi, anche solo per una passeggiata, e ritrovare l’atmosfera accogliente e sincera della festa di paese.

Il programma comprende arte, musica, spettacoli, sport, per grandi e piccoli. Al centro gli appuntamenti religiosi, primo dei quali la Messa comunitaria di domenica 1 maggio alle 11 nella chiesa di San Rocco e, a seguire, la Festa della famiglia.

Dalle 15 arriveranno le estemporanee dei Pittori della Pescheria vecchia e le esibizioni di artisti di strada. La Combriccola dei Lillipuziani darà prova di acrobazia aerea grazie alle magie di un elegante alchimista e la sua assistente volante. L’artistaPallotto si esibirà invece con numeri di equilibrismo e giocoleria e labody-painter e face-painter Arianna Barlini offrirà la sua eccellente abilità di truccabimbi ai piccoli partecipanti. Alle 21 spettacolo musicale di Sergio Casabianca e Le Gocce. Come ogni prima domenica del mese il centro storico ospiterà il mercatino degli hobbisti.

Lunedì 2 maggio

Lunedì 2 maggio alle 20 appuntamento con Cammina per chi non può, camminata notturna per le vie del paese con la collaborazione di Avis del Rubicone, a favore dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare. L’evento è aperto a tutti i cittadini, invitati speciali gli alunni di tutte le scuole di Savignano sul Rubicone, San Mauro Pascoli e Gatteo e le loro famiglie. Al termine premiazione per le scuole più numerose, estrazione dei biglietti vincenti tra tutti gli iscritti e pasta party per tutti i presenti.

Martedì 3 maggio

Martedì 3 maggio momento centrale del programma religioso con la Messa solenne della Santa Croce presieduta alle 17 dal vescovo Francesco Lambiasi nella chiesa di San Rocco e processione per le vie del paese con il crocifisso miracoloso, presieduta da monsignor Lambiasi. Alle 21 la chiusura della tre giorni con lo spettacolo musicale di Edmondo Comandini.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui