Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Savignano, tassa rifiuti scontata anche grazie alla lotta all’evasione

Nella seduta di oggi il Consiglio comunale di Savignano sul Rubicone sarà chiamato ad approvare il nuovo regolamento Tari e le relative tariffe. I provvedimenti prevedono nuovi aiuti alle famiglie e alle imprese, che derivano da fondi governativi e dall’attività di recupero dell’evasione fiscale che gli uffici comunali svolgono in via continuativa. L’esito del recupero effettuato nel 2020 consente di abbattere le tariffe domestiche di percentuali che vanno dal 6% all’8% e di abbattere le tariffe per tutte le imprese attive sul territorio comunale con sconti che arrivano fino al 65% per quelle particolaremente colpite dall’emergenza Covid. Nel dettaglio gli importi che consentono l’abbattimento delle tariffe sono 346 mila euro dal fondo anti Covid e 250 mila euro dall’attività di recupero evasione fiscale. La nuova misura va ad aggiungersi a quanto fatto nel corso dei mesi della pandemia, i 300 mila euro del Fondo sostegno alle imprese alla fine del 2020, la “manovrina” di abbattimento del 25% della Tari per tutte le imprese del comune nel settembre 2020, il differimento del pagamento delle rate della Tari ordinaria 2020 e 2021, gli interventi di proroga ed esenzione realtivi alla Cosap, sempre nel 2020, oltre all’esonero per tutti gli ambulanti del mercato settimanale del martedì. nell’insieme una cifra che porta intorno a 1 milione di euro la somma totale stanziata per affiancare gli imprenditori locali, in via diretta o tramite riduzione di tariffe, nell’affrontare le difficoltà insorte con l’emergenza sanitaria ancora in corso.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui