Savignano, riparte il circolo parrocchiale con Samuele e Elena

Nuova gestione al Circolo parrocchiale di San Giovanni in Compito. Dal 1 agosto “Simone” Sokoll Daka ora residente a Roncofreddo sarà dietro al bancone del circolo savignanese, con l’aiuto della compagna roncofreddese Elena Bernabini.

“Simone” Sokoll Daka ha 37 anni, nato in Albania, si trasferì in Romagna quando non aveva ancora compiuto ancora 10 anni: «Nel 1995, purtroppo, mio fratello Dritan subì un terribile incidente in Albania e rimase completamente paralizzato. Per curarlo amorevolmente, in strutture specializzate che in Albania non ci sono, la mia famiglia ha scelto di trasferirsi in Romagna. Prima siamo rimasti a Savignano centro, dove eravamo ospiti dell’istituto “Merlara”, poi dopo tre anni mio fratello dovendo seguire cure specialistiche a Ravenna, ci trasferimmo tutti là. Io ho studiato prima alle scuole di Savignano e poi ho proseguito gli studi all’istituto alberghiero dove mi sono diplomato chef. Ho fatto varie stagioni estive in strutture ricettive e turistiche della riviera romagnola, prima a Milano Marittima, poi Valverde di Cesenatico, Punta Marina e Marina Romea. Purtroppo mio fratello dopo un inizio incoraggiante, poi è peggiorato e sprofondato nel coma e dalla carrozzina è passato al letto. È morto qualche anno fa. Ma oramai mi ero innamorato della Romagna e qui sono voluto rimanere a lavorare».

Tra i clienti del circolo c'è grande attesa ed entusiasmo, nel poter ripartire, dopo un momento di fiacca: «Negli ultimi anni ho guidato più circoli, come quello Arci di Osteria di Santa Zaccaria o a Castiglione di Cervia. Dal primo di agosto sarò invece il nuovo gestore del bar della chiesa di San Giovanni in Compito, con l’aiuto di Elena. Voglio ringraziare tutti per l’opportunità che mi è stata data. Lo spazio a disposizione al circolo è immenso e vorrei poterlo sfruttare in ogni metro a nostra disposizione, con gare di maraffa, compleanni, karaoke, dj set. Anche con attività sportive come tornei di calcio, pallavolo e basket. Aggiungerò un salta-salta, ai fantastici giochi nuovi che abbiamo già per bambini, oltre a biliardino, ping-pong e PlayStation 5. Per potere accedere al nostro circolo basta prendere una tessera del costo di 10 euro poi valida per tutto l’anno. Abbiamo una fantastica struttura e la renderemo meravigliosa, l’importante è stare insieme con la voglia di divertirci e rispettando le regole».


Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui