Savignano, partiti i lavori per realizzare la piscina esterna


Iniziati i lavori per la costruzione della nuova piscina. Dopo che la Regione Emilia-Romagna ha finanziato con 500 mila euro la piscina all’aperto di Savignano sul Rubicone ora si comincia a fare sul serio. Soddisfazione e attesa da parte dei cittadini.
Soldi dalla Regione
La Regione finanzia pare dell’opera e nei giorni scorsi vi c’è stato anche un sopralluogo a Savignano dell’assessora regionale Roberta Frisoni e della consigliera Francesca Lucchi. Il finanziamento va a sostenere la realizzazione di un ambizioso progetto di rigenerazione dell’ampia area esterna al centro sportivo Seven Sporting Club, che prevede la realizzazione di aree verdi e spazi attrezzati all’aperto. Al centro sorgerà una piscina per adulti da 250 metri quadri dotata di spogliatoi dedicati e indipendenti, lettini e ombrelloni protetti da ombreggiature naturali, una seconda vasca per bambini, di 46,42 metri quadrati, e un grande parco verde attiguo al centro sportivo già esistente, con giochi per bambini e attività fisica. La riqualificazione riguarderà nel suo complesso anche il piazzale Fausto Coppi e il parcheggio, i posti auto nel complesso saranno 69 e saranno distribuiti con la creazione di un nuovo parcheggio lungo la Sp11. La presenza del fiume Rubicone, che caratterizza fortemente l’area, contribuirà a definire il Distretto dello Sport di Savignano sul Rubicone, in via della Resistenza, collocato tra il Seven e lo stadio comunale.
Opera attesa dai savignanesi
La piscina all’aperto sarà un punto di riferimento nei mesi estivi per chi non può o non vuole raggiungere il mare, ma anche per attività di riabilitazione per tutti i livelli e le età e avrà spazi per i centri estivi e iniziative complementari a quelle svolte allo stadio. Così l’avvio dei lavori ha visto i cittadini soddisfatti dell’ormai certezza che entro l’estate prossima l’opera sarà conclusa e resa fruibile. «Il finanziamento regionale ha rappresentato un’ottima notizia per Savignano – afferma il sindaco Nicola Dellapasqua - ringrazio quindi sentitamente la Regione. Oltre al valore economico del contributo in sé, l’esito del bando regionale conferma una valutazione positiva sulla qualità del progetto e sull’importanza strategica di un nuovo servizio che si rivolge a tutto il territorio. La riqualificazione riguarda anche tutto il piazzale Fausto Coppi».