Savignano, Legnami Srl e Campus di Cesena: accordo tra mondo produttivo e università

Il mondo produttivo incontra la formazione. La storica impresa Legnami Srl di Savignano sul Rubicone e la facoltà di Architettura dell’Alma Mater Studiorum del campus di Cesena hanno stilato una collaborazione (accordo quadro cfr) finalizzato a promuovere la cultura e l’innovazione nella progettazione e costruzione in legno. Settore nel quale l’azienda romagnola è tra le massime espressioni sul territorio e non solo. Prestando i propri servizi anche per stakeholders internazionali.

L’intesa prevede attività congiunte di ricerca, formazione e sperimentazione con l’obiettivo di favorire il dialogo tra il mondo accademico e quello del lavoro. Con l’intento di alimentare lo scambio di competenze tecniche e creative degli studenti con le esperienze concrete maturate dall’impresa presieduta dal savignanese Luca Marconi. “Lo scambio reciproco di conoscenze ed esperienze fra azienda e Universita permetterà di diffondere i risultati delle attività sviluppate nel contesto territoriale in cui i soggetti coinvolti operano svolgendo anche una azione di orientamento per il loro futuro”, ha affermato Elena Muccioli, coordinatrice del corso di laurea magistrale a vicolo unico di Architettura. Così da diffondere “una nuova sensibilità verso l’uso del legno come materiale costruttivo ecologico, innovativo, sicuro e ad alte prestazioni” - ha spiegato Marconi.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui