Savignano, la casa di Secondo Casadei apre al pubblico

Domani, sabato 1 aprile e domenica 2, sarà aperta al pubblico la casa-museo di Secondo Casadei, a Savignano sul Rubicone. Nell’occasione si potrà visitare la sede delle edizioni musicali Casadei Sonora, fondate dal Maestro e dirette dalla sua famiglia, e il suo studio nell’abitazione accanto in cui Secondo ha vissuto dal 1957 al 1971. Qui si potranno  ammirare strumenti musicali, spartiti, immagini e dischi d’epoca, riconoscimenti, divise e ricordi di una carriera lunga decenni.

La casa-museo di Secondo Casadei apre le porte su invito dell’Associazione nazionale Case della Memoria, in occasione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, nella felice coincidenza del compleanno di Secondo, nato il 1° aprile 1906.  

Fondatore nel 1928 dell’ orchestra Secondo Casadei, protagonista e interprete più grande della musica folkloristica romagnola,  Secondo Casadei è stato il padre del “liscio”, che ha fatto e continua a far ballare generazioni di italiani. Il Maestro ha scritto oltre mille brani, fra cui “Romagna mia”, la sua più famosa canzone, che è diventato l’inno di questa terra ed uno dei motivi musicali italiani più noti nel mondo.

“Domani a Savignano sul Rubicone si ricorda Secondo Casadei aprendo le porte della sua casa – afferma il sindaco Filippo Giovannini -. È una coincidenza bellissima, di cui i savignanesi devono andare orgogliosi. Ringrazio la famiglia Casadei per l’impegno che dedica alla Memoria del Maestro, dando così lustro al Paese nel mondo e anche alla nostra città. Domani e domenica a Savignano abbiamo un doppio appuntamento, con la musica e la fotografia, le nostre eccellenze. Vi invito a venire per trascorrere un bellissimo pomeriggio di bellezza, passiamo voce ad amici e conoscenti. Vi aspetto”.

#getAltImage_v1($tempImage)

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui