Savignano, Fiera di Santa Lucia: mercoledì il gran finale, sindaco e assessori incontrano i citadini

Mercoledì 13 dicembre ultimo e quarto giorno della Fiera di Santa Lucia. Anche il giorno della patrona mercato, mercatino e luna park apriranno alle 9, così come l’esposizione di auto d’epoca e di moto da enduro del gruppo amatoriale savignanese in piazza Giovanni XXIII e del motoclub Acerboli. Poi spazio a tutti gli eventi in programma a partire dal “Savignano Magic Christmas” in piazza Castello con la pista di pattinaggio. In piazza Amati la vecchia fattoria di Simone Garattoni, allevatore amatoriale, ospiterà gli animali da cortile e le dimostrazioni di intreccio tradizionale e creativo, produzione di cesteria e impagliatura sedie e laboratorio gratuito a cura di Trame del Bosco. Visibili tutte le mostre compresa quella dedicata ai Trattori d’epoca. Collezione Menghi Alvaro, in via Selbelle II.
In occasione dei 50 anni di Aido, lo stand del gruppo comunale, in via Perticari 18, distribuirà palloncini a tutti i bambini e svolgerà azioni di sensibilizzazione per l’impegno sociale del gruppo. Ampio spazio anche per l’Avis comunale, presente in fiera con uno stand di promozione di iniziative e attività. In particolare mercoledì 13 dicembre ci sarà la distribuzione di cantarelle e the. Dalle 15.30 l’atmosfera sarà riscaldata oltre che dalle cantarelle, dai fiati e dalle percussioni della marching band “Red beans and rice” che infonderanno allegria per le vie del paese, con marce e canzoni, al suono della tipica musica di New Orleans.
Nel pomeriggio tutti a San Giovanni in Compito per assistere all’incontro su “Il progetto della bretella. I recenti rinvenimenti archeologici del Compito” (inizio alle 14,30 nei locali del museo archeologico “don Giorgio Franchini”, a San Giovanni in Compito, in via San Giovanni 7). Chiusura in bellezza al Palarubicone. Il tendone sarà ufficialmente inaugurato con una serie di super tombole di Santa Lucia e la conduzione di Sgabanaza.
“Dillo al sindaco”
Mercoledì 13 dicembre torna l’appuntamento con “Dillo al sindaco”, un momento speciale nel giorno della festa della patrona, dedicato ai cittadini. Il primo cittadino Filippo Giovannini e gli amministratori, a seconda della disponibilità e delle rispettive agende lavorative e istituzionali, si metteranno a disposizione dalle 10 alle 12 per incontrare la città. L’appuntamento è presso il gazebo, segnalato, posizionato all’inizio di corso Vendemini, lato monte, di fronte alla sala Allende. A colloquio col sindaco si potranno comunicare direttamente eventuali disagi, chiedere chiarimenti sui servizi e progetti.