Savignano, 198 ricoveri all'Ospedale di Comunità nel 2022

Nel 2022 l’Ospedale di Comunità di Savignano sul Rubicone ha registrato 198 ricoveri, con un’occupazione di fatto continuativa dei 12 posti a disposizione per l’accoglienza dei pazienti, la cui età media è 80 anni, il 50 per cento inviati all’Osco dai Medici di medicina generale e il 50 per cento da strutture ospedaliere.
Dall’analisi dei dati dell’attività del 2022 emerge un prezioso servizio di accompagnamento della gestione della malattia cronica. Più del 60 per cento dei pazienti viene ricoverato per patologia cronica riacutizzata, il 15,2 per cento per educazione e addestramento sia del paziente che del caregiver, il 16,3 per cento per interventi di riabilitazione.
Si tratta di degenze che non solo gestiscono con attenzione e competenza le condizioni di fragilità della persona ma sostengono la famiglia nella cura di anziani spesso non autosufficienti, che mettono alla prova l’intero nucleo familiare. Un sollievo che si riversa poi sul benessere del paziente stesso. La degenza media è di 18 giorni, mentre i dimessi per decesso sono il 2,8 per cento.
“L’Osco rappresenta un investimento importante sul Santa Colomba perché i posti letto sono accompagnati non solo dal supporto infermieristico ma anche medico ospedaliero dedicato - affermano il sindaco di Savignano sul Rubicone Filippo Giovannini e il vice sindaco Nicola Dellapasqua -. Un servizio che aiuta le famiglie perché riporta sul territorio i ricoveri post- operatori e permette di trattare in prossimità anche le problematiche croniche. Ringraziamo per questo l’Ausl della Romagna e il personale dell’Osco. Grazie alla professionalità di infermieri, medici e personale tutto, chi viene ricoverato si sente accolto in una grande famiglia”.
Dopo il potenziamento della Casa della Salute, da maggio 2020 l’Ospedale di comunità (Os.co.) è attivo a pieno regime, insieme ai 14 posti letto Hospice e ai 14 ambulatori.