Savignano, quartieri solidali: 150 scatoloni di aiuti per i poveri

Un grande slancio solidale nel quartiere Rio Salto-Castelvecchio ha permesso di riempire quasi 150 scatoloni con prodotti di vario tipo da distribuire a chi è in difficoltà. E nell’occasione è stata raccolta anche qualche offerta in denaro. È molto positivo il bilancio dell’iniziativa che si è svolta nello scorso fine settimana, la prima delle raccolte denominate “Quartieri solidali”. La prossima si terrà sabato 15 aprile nel quartiere Cesare, precisamente in piazza Falcone, e in questo caso la referente è Giusy, contattabile al numero 347-8778456. La Consulta del quartiere Rio Salto-Castelvecchio ha allestito sabato scorso una doppia postazione, all’ingresso della nuova Conad in piazzale Mauro Bertozzi e sul retro in piazza don Melchiorre Baroni. L’impegno dei volontari, con in testa Assunta Ciaravolo, ha dato ottimi frutti.

«È un risultato che ci riempie il cuore di gioia – commenta la presidente della Consulta di Rio Salto-Castelvecchio – La macchina della solidarietà non si è fermata un attimo tutto il giorno. È doveroso ringraziare tutti, da chi ha donato a chi ha messo a disposizione il proprio tempo. Anche in tempi difficili come questo – conclude Ciaravolo – il quartiere ha risposto alla richiesta di aiuto per chi è meno fortunato». Molto soddisfatta anche la presidente della Caritas del Rubicone, Elena Battistini : «Ogni volta i risultati superano le più rosee aspettative. Il nostro magazzino era semivuoto e ora è bello pieno di tanti beni con i quali, già da questo venerdì, potremo riempire i pacchi alimentari per tante famiglie bisognose. Grazie di cuore a chi ha ascoltato la richiesta fatta dalla Caritas tramite il quartiere di Rio Salto-Castelvecchio. Un ringraziamento particolare alla presidente Assunta Ciaravolo e al gruppo di volontari che l’ha aiutata». Il vicesindaco Nicola Dellapasqua e l’assessora ai Quartieri Natascia Bertozzi evidenziano che «questo primo appuntamento ha confermato i principi che guidano i “Quartieri solidali”, ovvero solidarietà, unità, condivisione. Si dice che il bene non fa notizia, ma in questo caso il bene ha fatto 150 scatoloni di aiuti. Lo sapevamo e ne abbiamo ricevuto ennesima conferma: la comunità di Savignano c’è».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui