Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Savignano, nuovo semaforo a chiamata all’altezza della scuola media

Sono iniziati a cura della Edison Next Government srl i lavori di manutenzione e messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale della via Emilia, angolo via Galvani, all’altezza della scuola media “Giulio Cesare”.

L’intervento è finalizzato alla realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale con semaforo a chiamata, per il quale è stato effettuato il lavoro di scavo e posa dei sottoservizi nella sede stradale. I lavori proseguiranno con la posa dei nuovi portali e delle lanterne semaforiche, il passaggio dei cavi e il rifacimento di porzioni di marciapiede e della segnaletica stradale. Al termine sarà eseguito il ripristino del tappetino stradale e verrà quindi attivato il semaforo.

Il costo complessivo dell’intervento è di 30.000 euro.

“La messa in sicurezza di questo punto della via Emilia è molto importante sia per i ragazzi che quotidianamente si recano alle scuole medie sia per chi accede alla stazione ferroviaria e più in generale per tutti gli utenti che hanno a disposizione un nuovo punto di attraversamento in sicurezza della Via Emilia – affermano il Sindaco Filippo Giovannini e l’Assessore ai Lavori Pubblici Stefania Morara – .Continueremo su questa strada per rendere la via Emilia sempre più sicura e accessibile”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui