In via Romea installato un Velo Ok. Due mattine fa è comparsa la classica colonnina arancione utilizzata per evitare che gli automobilisti spingano troppo sull’acceleratore. L’iniziativa è del Comune di Savignano nell’ottica di prevenire sinistri in una zona abbastanza spesso teatro di incidenti piccoli o grandi.
Nel giro di pochi mesi l’Amministrazione comunale ha spinto molto perché la vecchia statale Adriatica in quel punto si possa percorrere in piena sicurezza. Capitavano, infatti, periodicamente dei sinistri; il più grave nel maggio 2012, quando il finanziere 39enne Antonio Coreno fu travolto e ucciso (da un marocchino residente a Bellaria che fuggì a piedi e poi fu condannato) dopo che la sua auto all’alba era rimasta in panne. Si tratta del tratto tra il ponte sul Rubicone e l’ex area Geo dove ora c’è un supermercato D+, che dopo l’apertura della superstrada è diventata una strada per il traffico locale e per i turisti. E anche per raggiungere il vicino Romagna Sgopping Valley.
Nei mesi scorsi è stato rifatto l’asfalto e realizzato un attraversamento pedonale rialzato con nuove strisce. In passato i residenti avevano richiamato l’attenzione e la giunta aveva riflettuto a lungo su come era meglio risolvere la problematica. Sull’argomento era stata anche presentata un’interrogazione in un consiglio comunale dal gruppo consiliare della Lega.
non sono pericolose le strade, le auto, le moto, i camion…..sono pericolosi gli imbecilli che le guidano,……….