Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Savignano, è morto Dardari, pioniere delle televisioni locali

È morto Gilberto Dardari, cofondatore di “TeleRubicone“ ”e protagonista di altre esperienze televisive. A 81 anni, due pomeriggi fa, dopo tre anni di calvario per una malattia degenerativa, si è spento nella casa di cura “Malatesta Novello” di Cesena, dove era ricoverato da 5 giorni. Nato a San Mauro Pascoli, aveva sempre vissuto a Savignano. Già dagli anni ’50 si dilettava di videoriprese e cortometraggi. Dal 1968 iniziò a riprendere le partite di calcio del Cesena e a trasmetterle nei bar della zona. Allora la tv era via cavo e stese 15 chilometri di cavo tra Savignano e San Mauro. Le telecamere le costruiva da solo, usando pezzi di ricambio che faceva arrivare dall’estero. Il 1° settembre 1974 nacque in città “TeleRubiconeCavo”: socio di Dardari era Alberto Casadei. Il 15 luglio 1976 l’emittente passò all’etere e si trasformò in “TeleRadio Rubicone”. Nel 1981 l’emittente fu venduta al Movimento Popolare. Dopo qualche anno nacque “Erreuno Tv”, sempre in città, e Dardari fu incaricato a gestire parte tecnica e regia. Oltre alla moglie Marisa, Dardari lascia i figli Davide, Francesco e Marco e altri parenti. Le esequie si terranno domani mattina, alle ore 10, nella chiesa Santa Lucia di Savignano.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui