Savignano, al circolo cambia il piazzale e nuovo gestore al bar

Circolo parrocchiale di San Giovanni in Compito, nuovo gestore e nuovo piazzale. A gennaio si era aperto il problema del gestore che ha lasciato la conduzione. Ora arriva un gestore esperto. Nel frattempo il piazzale polveroso ha lasciato spazio a una pavimentazione colorata e pratica, con una scritta intrigante in latino e a caratteri cubitali in onore della pieve e della località.

Dopo quasi tre mesi di chiusura, c’è generale soddisfazione nell’apprendere che sta entrando un nuovo gestore. Ufficialmente inizierà dal 1° aprile, ma potrebbe anche anticipare di qualche giorno. L’inaugurazione in pompa magna poi è prevista per la domenica delle Palme, ossia il 2 aprile. Nell’occasione verrà inaugurato anche il nuovissimo piazzale prospiciente il . Nel cortile verrà rimessa anche la copertura parziale, oggi smontata per fare la nuova pavimentazione e per aggiungere spazi di socialità al circolo. Nella parte di cortile che rimarrà libera dalla copertura inoltre è stata inserita una maxi scritta “Compitum San Ioannes”.

Il nuovo gestore scelto dal consiglio direttivo del circolo è Domenico Bombara, che con l’aiuto del figlio Cosimo, ha gestito fino ad oggi il Bar Commercio, in centro storico a Savignano e, in precedenza, aveva diretto il Bar delle Rose sulla via Emilia. Quindi un vero esperto del settore. «Sono felice della fiducia riposta nella mia persona e di poter intraprendere questa nuova avventura – afferma il nuovo gestore – In una struttura che ha annesso un piazzale e un giardino non avremo problemi di spazio per organizzare iniziative varie. Sono ben determinato a fare bene e non vedo l’ora di poter iniziare».

L’aver trasformato una polverosa corte interna in una moderna corte pavimentata ripaga dello sforzo economico, assieme all’aver individuato un gestore esperto per la nuova conduzione: «Ripartiamo con nuovo entusiasmo – conferma don Alessandro Zattini che presiede il consiglio direttivo – Faremo una grande festa di inaugurazione la domenica delle Palme. C’è soddisfazione nel far ripartire un importante spazio di socialità per la nostra comunità».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui