Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Sasso in testa, escursionista di Ravenna ferita in modo grave in Abruzzo

RAVENNA. Una ravennate di 56 anni è rimasta gravemente ferita durante un’escursione con degli amici alle Gole di Fara San Martino, in provincia di Chieti, all’interno del Parco nazionale della Majella, dopo essere stata colpita da frammenti di un masso staccatosi da una parete. L’escursionista è stata trasferita in eliambulanza all’ospedale di Pescara ed è stata ricoverata in prognosi riservata per trauma commotivo e ferite all’arcata frontale. Il gruppo, composto da una ventina di persone era diretto verso la montagna ma visto il rischio maltempo gli escursionisti hanno deciso di tornare indietro. Non lontano dalla sbarra d’accesso alle Gole, a circa 500 metri di quota, si è verificato il distacco di parti di masso con alcuni frammenti che hanno investito la donna. Non risultano altri feriti. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e i carabinieri della Compagnia di Lanciano.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui