Dopo le date di Montiano e Bagno di Romagna, il Savio Trail 2023, la rassegna estiva di musica, enogastronomia ed escursionismo organizzata dall’Unione dei Comuni Valle del Savio, si sposta a Sarsina. Sabato 1° luglio alle ore 21, nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Salvatore in Summano (Badia di Montalto), si esibirà Raphael Gualazzi (concerto già sold out), accompagnato dal contrabbasso di Anders Ulrich e dalla batteria di Gianluca Nanni. L’artista, conosciuto in tutto il mondo, proporrà i suoi brani più celebri oltre a una ricercata selezione che spazia dal jazz/blues internazionale alle rivisitazioni di repertorio classico.
Il concerto, che fa parte dell’iniziativa Camporella Jazz 2023 e che ha già registrato il tutto esaurito, sarà preceduto da una serie di iniziative in cui antico e moderno, sacro e profano, si fonderanno. Nell’arco della giornata sarà possibile partecipare, infatti, alla visita guidata gratuita presso il Museo Archeologico Nazionale, con ingresso a pagamento di 4 euro, alle ore 10:30. Al termine della visita verrà offerto un piccolo aperitivo.
È prevista anche la visita al Museo d’Arte Sacra e alla Basilica di San Vicinio alle ore 14, con appuntamento presso l’Ufficio Turistico di Sarsina.
In serata si terrà il concerto di Gualazzi: la sede dell’evento sarà raggiungibile esclusivamente tramite una piacevole escursione della durata di un’ora, per una lunghezza di 4 km. La partenza è prevista alle ore 15:30 dall’Ufficio Turistico. Si potrò usufruire anche di un servizio navetta, per cui è necessaria la prenotazione al numero 347 8527521 (messaggio WhatsApp).
Per ulteriori informazioni ed eventuali variazioni di programma si rimanda alla pagina Facebook della ProLoco Sarsina APS (https://www.facebook.com/prolocosarsina), oppure all’Ufficio turistico UIT Sarsina: tel. 0547 698102 – info@ipercorsidelsavio.it.