Nonostante il maltempo che ha condizionato entrambe le giornate della manifestazione, la 653^ edizione della fiera di San Michele si chiude con un bilancio positivo sia per quanto riguarda l’affluenza, sia soprattutto per le numerose novità proposte per la prima volta quest’anno.
“Questa edizione ha tracciato una nuova rotta per una Fiera più fresca, dinamica e sostenibile - dichiara il sindaco Filippo Sacchetti - protagonista della manifestazione è ormai a tutti gli effetti la cipolla dell’acqua, unico presidio Slow Food della provincia di Rimini, valorizzata a pieno grazie alla collaborazione con Chef to Chef e in particolare di Omar Casali, Claudio Di Bernardo, Giuseppe Gasperoni e Massimiliano Mussoni, che ci tengo a ringraziare. Grande successo anche per la Cittadella medievale di Mons Jovis, che ha festeggiato nel migliore dei modi il suo ventesimo compleanno, oltre che per le iniziative dedicate al patrono organizzate dalla Parrocchia di San Michele Arcangelo. L’obiettivo del rinnovamento della Fiera, che può dirsi ben avviato, è portare avanti le tradizioni che l’evento racchiude con la nuova sensibilità contemporanea, a partire dal rispetto per gli animali e l’ambiente”.