Santarcangelo. Emilia Street Parade: grande successo con 20mila partecipanti

Santarcangelo
  • 21 settembre 2025

L’evento ha inaugurato i lavori di oltre 2 milioni di euro sulla SS9, coinvolgendo famiglie, giovani e anziani in una festa che ha rinnovato il sostegno di Santarcangelo alla Mutoid Waste Company.

Il programma

La giornata è iniziata con una biciclettata dalla stazione a Santa Giustina lungo la nuova ciclabile, con circa cento partecipanti tra cui la consigliera regionale Alice Parma. All’arrivo, il gruppo è stato accolto dalla Legio VI Ferrata che ha impersonato una legione romana.

Il clou è stato lo spettacolo con il fuoco di Nikki Rifiutile, ambasciatrice dei Mutoid insieme ad Andy Macfarlane e Lu Lupan. La festa è proseguita con djset di Velvet, Retropolis, Bradipop e altri, accompagnati dai punti ristoro di numerosi locali.

Sicurezza e organizzazione

L’evento si è svolto senza criticità grazie a oltre 70 addetti: 32 agenti di Polizia locale, Forze dell’ordine, 18 volontari e 13 operatori della sicurezza. La strada è stata riaperta alle 4 del mattino, quattro ore prima del previsto.

Prospettive future

Il sindaco Filippo Sacchetti ha annunciato l’intenzione di proporre il format alla Regione Emilia-Romagna per creare un evento di sistema che colleghi tutti i 31 comuni lungo la via Emilia, da Rimini a Piacenza, come pendant della Notte Rosa per la chiusura dell’estate. «Emilia Street Parade è nata per celebrare i Mutoid e la riqualificazione della SS9, ma da Santarcangelo abbiamo gettato il seme per un nuovo evento replicabile in tutta la regione», ha dichiarato il sindaco.

Alex Bertozzi di Città Viva ha sottolineato come l’evento abbia dimostrato «la vitalità dell’economia santarcangiolese» e rafforzato «il senso di comunità» coinvolgendo operatori del centro e della via Emilia.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui