Podismo, a Santarcangelo torna la “Cheursa di bech”

Ritorna quasi alla normalità anche la “Cheursa di bech”, che domattina andrà in scena solo per gli agonisti. Il coraggio della Rimini Nord è stato premiato da 350 iscrizioni, cui vanno sommate le presenze delle prove giovanili di oggi pomeriggio sul campo di atletica intitolato a Gaetano Petrizzo. Per gli adulti il format è il solito degli ultimi anni, sulla distanza di 10.000 metri suddivisi in quattro giri intorno a Piazza Ganganelli, il primo di 650 metri e gli altri equivalenti di 3.000 metri e spicci. Anticipa l’orario di partenza, non essendo prevista la camminata ludico motoria, alle 9,30, con un montepremi di quasi 50 premi individuali.
Difenderanno il titolo i cesenati campioni in carica Roberto Muccioli e Martina Facciani, ma per l’atleta dell’Edera Forlì l’impresa sarà improba. Infatti a sbarrargli la strada troverà il keniano Loitanyang, il marocchino Boufars, il naturalizzato di casa El Haissoufi, il rientrante forlivese Sanguinetti, ma anche Cacaci e Della Pasqua, che ai recenti tricolori stradali di corsa di 10 e 21,097 km, hanno guidato la Dinamo Sport al quarto posto societario.
Per la mamma volante dell’Endas Cesena, fermata da un virus a metà ottobre, l’incognita di aver recuperato verrà testata da Tamburi, Spagnoli, Nanu e Aleotti, ma da seguire anche l’allieva figlia d’arte Alice Alessandri.


Castel San Pietro

Giungeranno da tutto lo stivale al parco Lungo Sillaro domattina per i 66esimi campionati nazionali Uisp di cross. Anche l’Atletica Avis ha dovuto aspettare un anno prima di poter organizzare un evento che dovrebbe attirare più di mille atleti. L’area di gara è talmente vasta, che si potranno svolgere gare sui prati in contemporanea, a partire dalle 10, visto che in lizza saranno 21 categorie. Verranno assegnati titoli individuali e societari.

Vigoleno di Vernasca

La Ultra K Marathon si sposta da Salsomaggiore, ma resta invariato il percorso di 50 km che assegna il tricolore assoluto e Master. Favorita la riminese Federica Moroni a caccia del terzo titolo, il primo conquistato proprio su queste strade, ma soprattutto la quinta prestazione italiana all time. A darle man forte la concittadina Elisa Benvenuti (Rimini Marathon) sesta ai tricolori di 100 km ad Imola.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui