Santarcangelo manda in archivio il Capdanno con il sorriso. “Alberghi, ristoranti e osterie al completo – sottolinea il Comune in una nota – tutto esaurito anche per le proposte della Pro loco e le visite guidate di FoCuS: il Capodanno a Santarcangelo ha segnato uno straordinario trend positivo di presenze turistiche che proseguirà fino all’Epifania grazie anche alle ultime iniziative del calendario natalizio “LòMM”.
Oltre a ristoranti e osterie pieni, il fine settimana del Capodanno ha fatto registrare il tutto esaurito anche nelle strutture ricettive della città: un trend che, grazie al ponte dal 6 all’8 gennaio, si prolungherà per un’altra settimana con hotel e B&B già prenotati. Altrettanto frequentata l’area Camper di via della Resistenza, con la maggior parte dei posteggi occupati nel corso delle festività natalizie e del Capodanno”.
Nuova mostra al Musas
Al Musas sono ormai alle ultime battute i preparativi della nuova mostra che arricchirà la proposta culturale della città per il weekend dell’Epifania. Sarà infatti inaugurato giovedì 5 gennaio alle ore 17 “Lo spazio del tempo. Calendari romani tra ritmi naturali e culturali”, un racconto sull’origine dei calendari – strumenti creati in epoca romana per misurare il tempo – particolarmente significativo per il patrimonio archeologico santarcangiolese, fortemente caratterizzato dalla vocazione agricola e dalla continuità delle tradizioni legate alle fiere stagionali.
Per la sindaca Alice Parma questi risultati positivi mettono in luce un sistema integrato tra cultura, turismo, commercio, ospitalità e ristorazione. “Un grande lavoro di collaborazione tra pubblico e privato – commenta – che nel corso degli anni ha operato sempre più in sinergia per mettere a punto una programmazione organica e attrativa delle proposte culturali e turistiche e una rete dell’ospitalità accogliente che ha reso a tutti gli effetti Santarcangelo una vera e propria destinazione turistica anche per le festività natalizie e del Capodanno”.