Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Santarcangelo, da venerdì torna la FestUnità


Dieci giorni di incontri, dibattiti, confronti, musica, teatro, laboratori, stand gastronomici: dopo un anno di stop forzato causa Covid-19, il Pd Santarcangelo “riabbraccia” la FestUnità e ripropone la più grande manifestazione sul territorio provinciale. Il sipario nell’Area Campana di Viale Marini si alzerà infatti venerdì 20 agosto con il gruppo spettacolo Le Sirene Danzanti Show e si chiuderà domenica 29 agosto al ritmo tradizionale de La Nuova Romagna Folk. In mezzo, le canoniche orchestre di liscio, la presentazione del libro “Il Paese che vogliamo” del governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini (lunedì 23 alle 21), le fiabe di Italo Calvino raccontate da Alessia Canducci (martedì 24 alle 19), l’Odissea al Mare del Teatro Patalò (mercoledì 25), la commedia dialettale La Mulnela (giovedì 26) e il concerto di Sergio Casabianca e Le Gocce (venerdì 27).
Ogni sera saranno in funzione gli stand gastronomici con le specialità romagnole e non mancheranno Pesca Gigante, Area Bimbi, mentre da martedì 24 a domenica 29 fra le 18.15 e le 19.30 e le 20.15-21.30 la compagnia Gattolupesco proporrà ai giovanissimi il laboratorio artistico creativo “Teatro di Carta”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui