Santa Sofia, “Di Strada in Strada”: un successo da oltre 22mila spettatori VIDEO

Santa Sofia
  • 16 agosto 2025

“Di Strada in Strada” si conclude con numeri da record: oltre 22.000 spettatori hanno animato le piazze e le strade di Santa Sofia e delle frazioni di Spinello e Corniolo tra l’11 e il 15 agosto. Il festival, organizzato dalla Pro Loco di Santa Sofia insieme al Comitato R.I.A.S., da oltre trent’anni trasforma l’Appennino tosco-romagnolo in un grande palcoscenico all’aperto e si conferma punto di riferimento nazionale per le arti performative, il circo-teatro e la musica dal vivo.

Le tre giornate intense a Santa Sofia (13-15 agosto) hanno totalizzato 16.000 presenze, mentre le due serate a Spinello e Corniolo hanno registrato circa 6.000 partecipanti complessivi. Un pubblico ampio e appassionato, attratto da un cartellone ricco e originale, costruito attorno al tema 2025 “Vertiginosi Equilibri – un anno per aria”, dedicato all’arte del rischio, del movimento e dell’altezza.

Tra i protagonisti più applauditi: Julot Cousins, simbolo del festival, con la sua spettacolare pertica flessibile a 9 metri; il Circo El Grito con uno spettacolo in anteprima nazionale che ha messo in relazione corpo, suono e comicità per evocare l’innocenza perduta e la forza del momento presente; i francesi Supercho con il loro fire show futuristico; i Doble Mandoble, maestri di acrobatica e narrazione; e ancora Andrea Loreni, Bandakadabra, Terra Livre, The Soulfire Project, Chalibares, Brunitus e moltissimi altri artisti italiani e internazionali.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui