Ferie d’agosto in Romagna, la rivincita dell’Appennino: “Qui meglio che al mare”

Per un tuffo dove l’acqua è più blu si è mosso dalla “bassa”, anche nel giorno di Ferragosto, il solito serpentone di auto e moto in direzione Appennino. Ma chi si aspettava il travaso dal mare ai fiumi per i costi (ritenuti troppo alti) di ombrelloni e lettini, avrà avuto modo di ricredersi. Nessuna variazione epocale nei numeri degli arrivi, con operatori e addetti ai lavori che confermano come la tendenza e le presenze siano assai simili a quelle del 2024. La ratifica avviene da parte di Francesca Fabbrica, vicepresidente della Cooperativa Atlantide, che ha una consistente presenza gestionale nelle località del Parco.

«Il dato complessivo dei turisti risulta sostanzialmente in linea con lo stesso periodo dello scorso anno, confermando la buona tenuta dell’attrattività turistica dell’Appennino forlivese. Nelle strutture gestite da Atlantide registriamo 41mila presenze fra l’IdroEcoMuseo delle Acque di Ridracoli (38mila), il Giardino Botanico di Valbonella e i centri visita di Santa Sofia, Tredozio e Premilcuore, che con 1.350 presenze si conferma il più frequentato».

Incalcolabili invece i frequentatori delle rive dei fiumi, soprattutto nei luoghi iconici come le tre piscine dello Zerbale o la cascata del Piombrino nella valle del Bidente, in comune di Santa Sofia, oppure a Premilcuore alla Sega, dove l’acqua del Rabbi ha scavato una piscina naturale disegnando anche alcuni trampolini, fino alla più celebre e frequentata Grotta Urlante a Bocconi, in comune di Portico, sotto il ponte della Brusia, dove il Montone precipita dopo una decina di metri in un’ampia vasca. E ancora, sempre lungo la SS67 verso San Benedetto in Alpe, ecco le due piscine naturali dei Gorgoni.

«Il problema è che si tratta in maggior parte di un turismo mordi e fuggi che si conclude nell’arco della giornata – dichiara Maria Valtancoli dell’Albergo Acquacheta di San Benedetto in Alpe –. Le alte temperature di questi giorni convogliano in Appennino frotte di turisti perché c’è frescura al mattino, con l’acqua del fiume gelida anche di giorno. Finalmente oggi (ieri per chi legge, ndr) i parcheggi sono strapieni di auto».

Marcello e Selma arrivano da Portomaggiore, nel Ferrarese: si sono sorbiti due ore di auto per arrivare alla Grotta Urlante. «Conosco questi posti – dice Selma – perché me li hanno fatti scoprire i miei amici». Marcello, originario di Tortona, aggiunge: «Il mare? No grazie, molto meglio qui: è più fresco, l’acqua è limpida e il paesaggio meraviglioso».

La Cooperativa Fare del Bene di Galeata è impegnata su più fronti nell’accoglienza turistica. «Il termometro della situazione ci viene dato dalle nostre strutture – spiega l’operatrice Isabel Guidi, che è anche assessore al Welfare del Comune di Santa Sofia –. L’Ostello in piazza fa registrare il tutto esaurito nei 72 posti letto, utilizzati soprattutto per soggiorni brevi; il chiosco alla diga, dopo una flessione, segna una ripresa proprio per Ferragosto; Fontanalda a Premilcuore, dove abbiamo operato una consistente politica di rilancio, sta dando risultati notevoli, come testimoniano le tende da campeggio che negli ultimi due giorni si sono moltiplicate».

Molto prima di mezzogiorno ha avuto inizio il rito della grigliata, con le fornacelle prese d’assalto, anche se i più previdenti hanno preso posizione fin dalle prime luci del mattino. «Fin dal primo mattino ho visto passare una lunga fila di auto verso i luoghi della balneazione sul fiume Montone più conosciuti», racconta Lucia Santandrea, presidente della Pro Loco di Portico, che per questa sera organizza una cena vegana già sold out.

L’Appennino si conferma sempre più un valore strategico dal punto di vista economico ed ambientale. «La gestione di luoghi di così alto pregio naturalistico e culturale – commenta Francesca Fabbrica, vicepresidente di Atlantide – rappresenta, per noi operatori del settore, un’importante opportunità ed una responsabilità nel valorizzarli e renderli fruibili al pubblico».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui