Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Santa Sofia pronta ad accogliere gli artisti di strada

Tutto è pronto per la 30° edizione del Festival “Di strada in strada” dedicato agli artisti di strada. Quest’anno, però, per accedere sarà necessario il green pass da mostrare alle casse prima di poter assistere alle performance.

Dal 12 a Corniolo per poi proseguire fino al 15 agosto a Santa Sofia, torna l’appuntamento d’eccellenza dell’estate. Acrobati, funamboli, trapezisti, maghi, musicisti, cantanti, per quattro serate di spettacolo si esibiranno in 16 location all’interno del paese.

«Proprio in occasione delle nostre 30 candeline, abbiamo voluto allestire un’edizione che fosse il più normale possibile pur osservando le regole previste – spiega il presidente della Pro loco di Santa Sofia, Alberto Domeniconi –. Gli spettacoli saranno allestiti come di consueto, laddove c’è la possibilità provvederemo a collocare delle sedute così da garantire il distanziamento. In caso contrario, sarà necessaria la mascherina e prestare attenzione proprio per evitare assembramenti».

Quest’anno, però, sarà indispensabile essere muniti di green pass per accedere. «È troppo presto per fare una previsione sull’affluenza e se tutto ciò la limiterà, ci aspettiamo più pubblico rispetto allo scorso anno e chiaramente meno se pensiamo all’edizione del 2019 – prosegue il presidente –. Noi però abbiamo organizzato il festival perchè crediamo che le persone abbiano voglia di divertirsi dopo un periodo particolare e difficile per tutti, anche se ci sono regole da rispettare».

Il 13 agosto in piazza Matteotti alle 21 ci sarà una piccola celebrazione del 30° anniversario con ospiti istituzionali. Tutte le performance termineranno a mezzanotte circa ma la serata, per chi ha già acquistato il biglietto di ingresso e ricevuto il controllo del green pass, proseguirà fino all’1.30 nel parco con un concerto “Da ascolto”. Il 14 agosto alle 21.45 ci sarà un evento unico in questa manifestazione, ovvero un concerto della famosissima Banda Osiris nella cornice appena restaurata della sala Milleluci. A Ferragosto torneranno anche a colorare il cielo di Santa Sofia anche i fuochi d’artificio.

«Siamo molto felici di festeggiare questo enorme traguardo, un festival che nel corso degli anni è cresciuto sempre di più ed è riuscito a non fermarsi anche in tempi di pandemia – conclude Domeniconi -. Questo risultato è merito dello sforzo dei nostri volontari, degli sponsor e della grande collaborazione che c’è da anni con il Comune e le forze dell’ordine. È vero, sarà un festival con qualche regola e restrizione, ma è l’unico modo per poter garantire sicurezza e divertimento alla nostra comunità».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui