Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Santa Sofia, in migliaia nel Parco

Il primo vero assaggio d’estate, a Santa Sofia, si è fatto sentire. «Dalla prima mattina il via vai di automobili dirette in Campigna o a Ridracoli è stato incessante», ha dichiarato il sindaco Daniele Valbonesi, paragonando l’affluenza registrata nel giorno dedicato alla nascita della Repubblica a quella del Ferragosto. «Dalla diga – aggiunge il primo cittadino del comune della Valle del Bidente – riferiscono di aver accolto migliaia di visitatori, di cui molti provenienti da territori diversi dai comuni di Bagno di Romagna o Santa Sofia». Per gli “autoctoni” infatti, chiarisce il sindaco, «l’ingresso è gratis: chi si rivolge alla biglietteria è dunque un “forestiero”». Un segnale, quello colto all’abbondante affluenza di visitatori alle località delle Foreste casentinesi, che Valbonesi interpreta come un «buon auspicio per una stagione estiva che si apre dopo mesi di restrizioni». E proprio le restrizioni legate alla necessità di contenere il contagio da Covid-19, secondo il sindaco, sarebbero complici del trend in crescita che si sta registrando negli ultimi anni nel territorio del Casentino.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui