Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Santa Sofia, approvato regolamento per la street art

SANTA SOFIA. Santa Sofia ama l’arte, in ogni sua forma: ne è prova il longevo Premio Campigna, il frequentato Teatro Mentore, il Parco di Sculture all’aperto in continuo divenire, le manifestazioni come il Festival “Di strada… in strada…” organizzato da Pro Loco Santa Sofia, i numerosi concerti del Corpo Bandistico Roveroni…   Così, non poteva mancare attenzione anche verso le nuove forme d’arte, tra cui rientra a pieno diritto la Street Art. “L’identità di Santa Sofia è fatta di Arte, Natura e Socialità – dice il Consigliere Lorenzo Bellini -. L’aver approvato un regolamento sulla Street Art è un’affermazione della nostra identità e della volontà di regolare e indirizzare un processo che da qualche anno ha preso il via nel nostro paese. Dal murales di Cuoghi-Corsello, ai lavori di artisti come MauPal e Moby Dick, con la collaborazione di Nicola Monti e Pro Loco di Santa Sofia, ai lavori dell’associazione Spazio Arte, fin da subito le tre anime di Santa Sofia (Arte – Natura – Socialità) si sono intrecciate e hanno preso vita nelle opere. La Street Art si integra perfettamente con lo spirito profondo del nostro Parco di Sculture all’aperto: rendere l’Arte parte integrante della vita e degli spazi di vita di ognuno di noi.”   Il Consiglio Comunale in data 14 maggio ha approvato una delibera e un apposito regolamento con cui definisce i termini e le modalità per l’esercizio della Street Art in genere, sia negli spazi di proprietà del Comune di Santa Sofia, sia in quelli messi a disposizione da soggetti privati o pubblici diversi dall’Amministrazione Comunale. In entrambi i casi, infatti, la realizzazione delle opere di Street Art sarà consentita previ autorizzazione comunale e il regolamento prevede che le opere non possano interessare le zone e gli edifici del centro storico.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui