Sanità, assistenza domiciliare integrata a Rimini per 3.200 pazienti

Ha una nuova sede dallo scorso 31 luglio il servizio di Assistenza domiciliare integrata di Rimini. Si è infatti trasferito sulla Superstrada di San Marino, accanto alla sede del Toys Center, dove durante l’emergenza covid era stato costituito l’hub vaccinale. E oggi giovedì 10 agosto, arriva per un sopralluogo l’assessore alle Politiche per la salute Kristian Gianfreda, in compagnia del direttore del Distretto di Rimini Mirco Tamagnini e di altri dirigenti dell’Ausl Romagna.

La struttura è il frutto di un lavoro sinergico tra l’Azienda e Comune, con l’obiettivo di “implementare il ruolo della medicina a vocazione territoriale attraverso una corposa operazione di investimenti di cui questa sede costituisce un tassello importante del mosaico, con i suoi oltre 1.700 metri quadrati di superficie e ampi uffici”. L’Adi offre un servizio a domicilio per persone in situazioni di fragilità, attraverso 32 infermieri, che interessa oltre 3.200 assistiti sul solo Distretto di Rimini. Il nuovo polo rappresenta “il segno tangibile del macro investimento che come Distretto, in squadra con l’Ausl, stiamo portando avanti per spingere sull’acceleratore della sanità domiciliare e di prossimità”, commenta l’assessore.

Si tratta, aggiunge, di “un cambio di paradigma importante, che ci vede come una best practice anche a livello regionale”. Senza dimenticare il capitolo delle Case di comunità: per quella dell’area Nord, dopo il bando, è in corso la fase di valutazione dei progetti, per l’area Sud “abbiamo da poco ricevuto una manifestazione d’interesse”.

La nuova sede, conferma Tamagnini, ha “tutte le caratteristiche per configurarsi come un punto di riferimento per l’assistenza domiciliare”, nell’ambito di una presa in carico “multidisciplinare e multiprofessionale”. Con l’obiettivo di “capillarizzare i luoghi dedicati alla cura e, allo stesso tempo, di rispondere nella maniera più adeguata ai bisogni sempre più complessi delle persone, a cominciare dai più fragili”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui