E’ stato un piacevole evento di comunità l’inaugurazione del completamento delle opere di riqualificazione di Via Garibaldi a San Piero in Bagno, che si è tenuta questa mattina. La cerimonia organizzata dall’Amministrazione comunale è stata aperta dalle note della Banda comunale Santa Cecilia, che hanno poi lasciato spazio agli interventi istituzionali ed al rito del taglio del nastro.
Davanti ad una folta rappresentanza di cittadini il sindaco Marco Baccini ha evidenziato l’elevato valore che la realizzazione del progetto di riqualificazione del cuore del centro storico di San Piero ha per l’intera Comunità ed ha apprezzato il notevole lavoro svolto dai professionisti coinvolti e dalle aziende esecutrici. “A distanza di pochi anni – ha spiegato il sindaco – abbiamo assistito ad una radicale trasformazione del centro di San Piero, che vede oggi la propria via centrale e storica completamente rinnovata nella sua fisionomia estetica e funzionale. La riqualificazione di Via Garibaldi e la precedente riqualificazione di Via Marconi e Piazza San Francesco del 2017 rendono oggi San Piero un centro decoroso, ordinato ed accogliente, che contribuisce a migliorare la qualità di vivere dei residenti e di tutti i cittadini.
La riqualificazione di Via Garibaldi, che festeggiamo oggi, è un tassello di un più ampio programma di riqualificazione del centro storico di San Piero, che non finisce qui ma che sta già proseguendo con i progetti ed i cantieri che abbiamo avviato – ha continuato il Sindaco. Il centro urbano di San Piero sta vivendo un momento di grande cambiamento architettonico e funzionale, che porterà ad una migliore vivibilità ed ad una rinnovata vivacità, offendo occasione ai cittadini di vivere San Piero con rinnovato entusiasmo”.
Per Via Garibaldi si è trattato di un investimento di 791.000 euro, reso possibile grazie ad un finanziamento della Regione di 420.000 euro, ma anche da risorse del bilancio comunale per 371.000 euro.
“Il problema su cui riflettere oggi è quello delle tante vetrine vuote nelle vie dei centri ed anche in questa bellissima via riqualificata – ha poi fatto notare il sindaco – che ha spiegato come si tratti di un problema che non riguarda Via Garibaldi ma che è più grande di noi e che coinvolge i centri di tutti i paesi e città. In questi anni il commercio dei centri urbani si è stravolto ed ha subito l’evoluzione del commercio elettronico, il cambio degli interessi commerciali dei cittadini e questa è una sfida che non possiamo correre da soli, ma che dobbiamo combattere a tutti i livelli con politiche mirate a tutto il paese.