Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

San Patrignano, festa per mille nella tradizione di Vincenzo Muccioli

CORIANO. Dopo i mesi difficili dovuti alle restrizioni del Covid-19, i mille ragazzi e ragazze di San Patrignano hanno festeggiato il Ferragosto insieme sotto le stelle, con una serata a base di buon cibo e musica. Serata resa possibile anche grazie alle donazioni di alcune aziende del territorio. Quella del Ferragosto è una festa di lunga tradizione in Comunità. Sin dai primi tempi, quando le presenze erano poche decine, ci si riuniva all’aperto dopo una cena ispirata alle ricette romagnole dell’estate e poi via con le danze. Il primo ballo era sempre affidato a Vincenzo Muccioli che ondeggiando scherzoso, invitava tutti a scendere in pista. 

Restando in osservanza delle norme sanitarie vigenti, i giovani di San Patrignano si sono ritrovati nel grande prato del campo gara, uno spazio verde dove hanno gustato il paniere del picnic a base di nuggets di pollo, sandwich al tonno, patatine, anguria, gelato e bibite grazie alle donazioni di Martini Alimentare, CAAR Rimini, Foxnut&Snack, Froneri Italy, Angelo Borrillo di Aibes, Flaminia Bevande e Cooperativa stabilimenti balneari Cesenatico. Dopo cena le ragazze e i ragazzi della comunità si sono fermati sul grande prato ad ascoltare musica e a chiacchierare con i loro compagni di settore sotto il cielo stellato.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui