San Mauro Pascoli, posti nel nido esauriti: malumori dei genitori

Proteste per la lista d’attesa al nido comunale. Dalla giunta comunale chiariscono le dinamiche del servizio, e si ipotizza che se è vero che ad oggi non c’è posto nel nido pubblico, non è detto che a settembre la situazione non si risolva. Recente lo sforzo con l’aumento di una sezione, ma non basta. L’anno scorso a settembre l’amministrazione comunale all’apertura delle classi riuscì ad aggiungere una sezione portando il numero dei bimbi da 21 a 28, oltre a quelli che frequentano la sezione lattanti esistente solo a Savignano e a quelli che si recano nel nido privato presente a San Mauro Pascoli. Questa estate ritorna l’emergenza posti al nido comunale, nonostante la sezione aggiuntiva. Se le domande depositate saranno tutte confermate a settembre il plesso non sarà in grado di accogliere tutti i bimbi.

La protesta

Nei giorni scorsi alcune mamme hanno lamentato la mancanza di posti al nido per nuovi bambini e che l’attuale lista d’attesa non permette loro di organizzarsi per lavorare fuori senza trovare una tata o un parente che si occupi dei bimbi rimasti a casa. «Mia figlia è rimasta tagliata fuori - ha lamentato una mamma sulla pagina social dedicata alla cittadina - perché nel comune di San Mauro ci sono solo 28 posti, di cui quasi la metà sono occupati, giustamente, da quelli che avevano il posto lo scorso anno. Ma la cosa più orribile è che se una persona non ha lavoro non ti prendono il figlio al nido. Di conseguenza una persona non può trovarsi un’occupazione - conclude - spero che chi di dovere capisca anche le esigenze delle famiglie». Allo sfogo si sono aggiunte altre mamme, che confermano la presenza del problema.

La giunta risponde

«È normale che le famiglie presentino domanda di accesso al nido in più posti e poi in estate il posto non ci sia per tutte le richieste - afferma la sindaca Luciana Garbuglia - È successo anche l’anno scorso e poi a settembre non sono rimasti fuori bimbi. Molte famiglie fanno richiesta in più comuni, salvo poi ritirarsi in seguito. A San Mauro c’è anche la convenzione con un nido privato da tener presente». «Capisco il problema - aggiunge l’assessore comunale Tiziano Bianchini - Tredici anni fa, complice la crisi e la decrescita demografica, alcuni nidi, anche in zona, sono stati costretti a chiudere. A distanza di tempo sono tornate forti le richieste e adeguarsi alla domanda non è semplice, sul bilancio comunale devono essere aggiunte poste importanti. Ora sulla lista di attesa si cercherà di ragionare per adeguare ulteriormente il servizio. Mi dispiace se per il momento il servizio non appare all’altezza. Ma sono investimenti e poste che vanno programmati per tempo e non si possono correggere in corsa. Il mio sogno è che entro il mio mandato si possa aggiungere un’altra sezione. E nelle prossime settimane seguirò attentamente l’evoluzione dell’attuale lista d’attesa».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui