San Mauro, iniziative contro omofobia e discriminazione e allarme chemsex

Al via “Generazioni unite nella parità dei diritti”, progetto contro l’omofobia e le discriminazioni e gli stereotipi di genere. Finanziato dalla Regione vede come Comune capofila San Mauro Pascoli e lì è stato presentato ieri dai promotori: l’Associazione di genitori, parenti e amici di persone Lgbtq+ (Agedo) di Rimini Cesena, in collaborazione con i Comuni di Cesena, Bertinoro, Gambettola, Riccione, Roncofreddo, Sogliano, e poi Arcigay Rimini, Alan Turing, Legacoop Emilia-Romagna, Demetra Formazione, Rimini Musical, Proloco Aisem, Scout Cngei Bellaria Igea Marina, associazione sportiva Yessai hip hop dance school di San Mauro Pascoli.

«La novità di quest’anno è che cittadini e associazioni - ha detto Mara Bruschi, presidente Agedo - fino al 30 settembre possono suggerire iniziative per contrastare le discriminazioni di genere, con informazioni nel sito web agedoromagna.it, nella sezione “Realizza con noi il tuo evento”. La prima iniziativa pubblica è fissata a Gambettola, il 24 settembre alle 20.30, al centro culturale “Fellini”, dove verrà proiettato il film “Tom Boy” nell’ambito di un incontro a cui parteciperanno anche Katia Bigini, di Asl Romagna, e Gabriel Corbelli, presidente del Comitato provinciale di Aics di Rimini. Altre importanti iniziative sono tese ad affrontare il chemsex che negli ultimi anni si sta affermando tra i giovani, avere rapporti sessuali con l’assunzione di sostanze psicotrope: verrà presentato il libro “Addiction Escape Game”, dell’attore Xavier Elsen, si proietteranno documentari e si terrà la conferenza “ChemSex: l’uso e l’abuso di sostanze a scopo sessuale”. Inoltre, il 1° dicembre, nella giornata mondiale contro l’Hiv, si potrà visitare la mostra fotografica “Ri-scatti. Somebody to love”, realizzata dal Padiglione d’arte contemporanea del Comune di Milano».

«Siamo tutti in prima linea nel contrastare le discriminazioni - hanno detto all’unisono la presidente dell’Unione Rubicone e Mare, Tania Bocchini, il sindaco di San Mauro, Moris Guidi, la vice sindaca di Gambettola, Serena Zavalloni, Marco Tonti, di Arcigay -. Il progetto ha il sostegno della Regione Emilia-Romagna. Tutti noi crediamo nell’importanza di un nuovo percorso di inclusione».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui