Francesco De Gregori e Cosmo in concerto a San Mauro Pascoli
Si è soliti ripetere che l’artista nella maturità desidera riscoprire il gusto di quando libertà e sfrontatezza prevalevano sulla fama, alla ricerca forse di un istinto creativo che lo riconduca al senso del mestiere e al divertimento. Francesco De Gregori “libero” nel suo “Tour 2018” sceglie la chitarra, compagna degli esordi e di sempre; canta al centro della scena circondato da un quartetto di vecchi amici. Ci sono Guido Guglielminetti al contrabbasso, Paolo Giovenchi chitarra, Alessandro Valle chitarra a pedale, Carlo Gaudiello al pianoforte. È la stessa formazione sperimentata nel tour internazionale fra Europa e Stati Uniti.
La dimensione è acustica, priva di batteria, lo stesso cantautore si misura volentieri da semplice cantante, senza chitarra, per ritrovare la verità dei suoi pezzi in veste di puro chansonnier. Con voglia di divertirsi, e di abbandonarsi a un concerto frizzante. In scaletta anche “4 marzo 1943”, omaggio a Lucio Dalla con cui nell’agosto 2010 cantò a Cesenatico.
Cosmo (Marco Jacopo Bianchi) da Ivrea, 36 anni, già dj e producer, ex leader dei Drink to Me, il 17 agosto presenta il suo nuovo disco da solista “Cosmotronic” dal piglio coraggioso. Successivo a “L’ultima festa”, Il nuovo cd coniuga canzone d’autore e musica da club, fuse con stile originale.
«Seguiamo Cosmo da quando ha esordito da solista – dicono i RetroPop – sin dai suoi primi concerti, allora senza grande seguito. Oggi invece è esploso, è un artista di prima linea, non solo nel panorama indipendente, ma nel mainstream italiano; siamo felici di ospitarlo nella nostra rassegna, dopo aver seguito l’intera sua ascesa».
Info: 339 2140806