Dopo le dichiarazioni da assessore di Roncofritto, spettacoli sul duce, sulla Bibbia, sulla lirica di Rossini, Paolo Cevoli stasera sale in cattedra da professore. Alle 21.30 a Villa Torlonia di San Mauro Pascoli per “Revèrso” racconta le sue Lezioni di marketing romagnolo. L’aveva già anticipato in video esilaranti di promozione turistica; in questo caso si presenta in veste di “dottore in economia” quale è; mette in risalto sia le origini riccionesi in una famiglia di albergatori, l’ormai nota “pensione Cinzia”, sia l’attività lavorativa precedente a quella comica. Quando cioè, in veste di “dottore Cevoli” e di manager apriva locali e attività commerciali di ristorazione. Ma non sarà una lezione noiosa, sarà una lezione alla Cevoli, piena di pataccate irresistibili.
«Questo mio spettacolo è un racconto – ha dichiarato il comico – sulle mie origini, la mia esperienza lavorativa in cui unisco vicende personali, anche dal punto di vista del management per prendere in giro luoghi comuni di azienda, marketing e customer relationship management».
Praticamente sono un “venditore di aria fritta”, dice nello spettacolo, “come un “cogl…” che trova sempre uno più “cogl…” di lui che dà i soldi “fundraising” sentenzia sul palco. Cevoli esalta «la Romagna e la romagnolità», come è solito fare, lui che nonostante le origini ha messo su famiglia a Bologna. «Lo scopo è sempre quello di fare ridere. Anche quando racconto di un mondo in cui sono cresciuto che sta scomparendo, con tanta leggerezza e tante pataccate». Euro 17-15.
Info: 370 3685093