San Marino, pulmino per le persone diversamente abili: eventi e show in aiuto per pagare il conto

“Tuttavia...che Spettacolo!”, conto alla rovescia per un’edizione nel segno della solidarietà. Quest’anno le associazioni che collaborano all’organizzazione di “Tuttavia... che Spettacolo!”, evento inclusivo in programma dall’11 al 14 settembre, hanno deciso di devolvere parte del ricavato a favore dell’associazione Attiva‑Mente. Si tratta di una scelta, come chiariscono i protagonisti, «che va oltre il semplice gesto economico, visto che Attiva-mente ha investito buona parte delle proprie risorse nell’acquisto di un pulmino adattato al trasporto di persone con disabilità motorie». Un mezzo di seconda mano, ma già pronto per accompagnare progetti, iniziative e sogni di autonomia. L’inaugurazione ufficiale del nuovo “compagno di viaggio” avverrà durante la manifestazione, il 13 settembre, alle 14.30. Un plus per l’evento a carattere culturale, sportivo e terapeutico dedicato all’inclusione e alla partecipazione attiva, con un’attenzione speciale al mondo della disabilità. Dal volo in mongolfiera alle moto da cross, dalla mototerapia in acqua alla Pet Therapy, dalla danza evolutiva alla Color Run, “Tuttavia... che Spettacolo!” è un vero parco esperienziale all’aria aperta, con vari punti chiave tra cui Serravalle, dove bambini, adulti e persone con disabilità possono sperimentare attività coinvolgenti, in piena sicurezza e con il supporto di professionisti qualificati. Oltre allo sport e al divertimento, il programma prevede come di consueto momenti culturali e formativi e dialoghi aperti sull’affettività e i diritti, conferenze con testimoni d’eccezione come Luca e Alba Trapanese, oltre a incontri con atleti paralimpici, performance musicali, fino a chicche come biblioterapia e yoga accessibile. Novità del 2025? Il Bubble Football, calcio in versione extralarge, dove i partecipanti indosseranno una sfera gonfiabile e lanciati in partite spettacolari giocheranno rimbalzando. Kermesse organizzata da Attiva-Mente in collaborazione con l’Associazione Batticinque, San Marino for the Children e Aquabike San Marino, gode tra gli altri del patrocinio della reggenza e di cinque segreterie di Stato (Turismo, Cultura, Sanità, Lavoro e Industria). L’ingresso è a offerta libera e tutte le attività sono gratuite per le persone con disabilità. Per provare le attività all’interno, ritirare il bracciale al costo di 5 euro valido una giornata presso l’Info Point. Il ricavato sarà destinato a progetti umanitari e di inclusione. Info: mototerapiarsm@gmail.com, oppure su whatsapp al numero 337 1010500.