San Marino, “Libri liberi” entra nelle carceri: successo con Carlo Lucarelli

San Marino
  • 14 ottobre 2025

Grande successo per la rassegna “Libri Liberi - I grandi classici raccontati nelle carceri”, promossa dalla Fondazione De Sanctis e supportata da quattro segreterie di Stato sammarinesi (per la Giustizia, gli Interni, l’Istruzione e l’Industria). L’iniziativa si è aperta presso il carcere dei Cappuccini, alla presenza del segretario di Stato per la Giustizia, Stefano Canti che ha ricordato il ruolo rieducativo della detenzione e del presidente della Fondazione, Francesco De Sanctis. Nel pomeriggio, la rassegna si è poi spostata al Teatro Titano, vedendo la partecipazione della reggenza mentre lo scrittore Carlo Lucarelli ha letto a 180 studenti delle scuole superiori brani tratti da “Il silenzio del mare” di Vercors, romanzo chiave della Resistenza francese. Che la lettura sia la forma più sublime di resistenza contro l’indifferenza lo ha ribadito il segretario alla Cultura, Teodoro Lonfernini. Il Congresso ha poi istituito il Premio De Sanctis “San Marino”, sezione del riconoscimento internazionale nato nel 2009. Sarà destinato a personalità, opere o istituzioni che si distinguono nella promozione di cultura, giustizia, diritti umani e principi democratici.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui