Proteggersi e contemporaneamente contribuire a proteggere i propri cari e in generale l’intera comunità. È con questo obiettivo che è stata presentata questa mattina in conferenza stampa la nuova campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale per la Repubblica di San Marino dal titolo “proteggi te stesso e i tuoi cari”.
Ad illustrare i contenuti e le modalità della nuova campagna, il direttore delle Attività Sanitarie e Socio-Sanitarie dell’ISS Alessandro Bertolini, il Direttore del Dipartimento Socio-Sanitario Pierluigi Arcangeli e il Direttore della UOC di Pediatria Nicola Ranieri.
La stagione influenzale è infatti alle porte e proteggersi con il vaccino è un atto di responsabilità verso sé stessi e la collettività. E così anche per quest’anno, sono stati anticipati i tempi di avvio della vaccinazione, per cercare di ridurre al minimo la circolazione dei virus influenzali.
Si incomincia giovedì 9 ottobre, con un Open Day Vaccinale, dalle 9 alle 16, presso la “sala vaccini”, al piano -1 dell’Ospedale di Stato (palazzina Ex Casa di Riposo). Riservata agli over 14 anni.
Per partecipare all’Open Day non è necessaria la prenotazione.
La vaccinazione antinfluenzale è rivolta a tutti, con una raccomandazione particolare alle categorie a rischio: bambini fino ai 6 anni, donne in gravidanza, assistiti over 60, persone con patologie acute e croniche e operatori sanitari.
Si tratta di uno strumento essenziale per ridurre il rischio di complicazioni legate all’influenza, proteggere le categorie più vulnerabili e contribuire alla riduzione del sovraccarico del sistema sanitario. La vaccinazione è sicura, efficace e viene offerta gratuitamente a tutti coloro che faranno richiesta.
Per garantire una celere gestione della campagna vaccinale, è stato predisposto un calendario di sedute nei mesi di ottobre e novembre che si terranno tutte, contrariamente a quanto avveniva gli altri anni, all’Ospedale di Stato, sempre nella sala vaccini al piano -1, sia per gli adulti, sia per i minori in età pediatrica.