San Marino, il pacco di Amazon: "Le consegne non arrivano"

Amazon che si rifiuta di consegnare pacchi sul Titano? Una telenovela infinita che mette alla prova la credibilità del Governo. Questa in sintesi la posizione dell’Associazione sammarinese e Unione consumatori sammarinesi invocando «soluzioni rapide e definitive». Il nuovo blocco delle consegne a San Marino, si sta trasformando in un inaccettabile tormentone. Commenta così la vicenda Mirco Battazza, presidente dell’Asdico, l’associazione consumatori della Confederazione democratica lavoratori sammarinesi, che torna ad incalzare il governo chiedendo un incontro urgente con le segretarie di Stato all’Industria, Finanze ed Esteri. «Neppure la recente firma del memorandum con il numero due del colosso dell’e-commerce, Paul Misener, è servita a impedire un nuovo blocco delle consegne, con evidenti e inaccettabili limitazioni nella libertà di scelta dei consumatori».
Legge cercasi
Un incontro necessario, nota Battazza, anche per verificare l’iter di approvazione della legge sul consumo. «È dal lontano 2009 - ricorda - che l’Asdico si batte affinché sia introdotta in Repubblica una legge a tutela degli utenti e consumatori. Nel 2005 è stata approvata una legge quadro e da allora sono state ben tre le versioni di legge al consumo pronte per l’iter consiliare.Ma i vari Governi e Consigli che si sono succeduti non hanno mai completato il percorso normativo – lamenta -. Siamo di fronte a una lacuna gravissima».
Sfiducia
Sul nodo Amazon esprime preoccupazione anche l’Unione consumatori sammarinesi, Ucs, esasperata dalla frase che appare sul sito ufficiale del colosso statunitense: «Non è possibile effettuare ordini con consegna presso San Marino». Da anni Ucs chiede che venga risolto il problema, «ma latita la soluzione per stare in regola e farsi recapitare il pacco a casa senza ricorrere a amici italiani per il ritiro».Poi l’affondo: «Chiederemo l’ennesimo incontro al Governo nell’auspicio che sia non solo interlocutorio, ma almeno mediamente risolutivo. Oppure – rincarano dall’Unione - ci ritroveremo purtroppo a dare ragione a Octavio Paz: “Nessun popolo crede al suo governo, tutt’al più è rassegnato”. Ipotesi veramente devastante per San Marino».