San Marino, epidurale in travaglio, l’Iss si attiva: “Un segnale di rispetto verso le donne”

San Marino

Anestesia epidurale durante il travaglio, l’Iss istituisce gruppo di lavoro e arriva il plauso dell’associazione Genitori sammarinesi: «Ogni mamma merita di vivere il parto con serenità, dignità e cura». L’anestesia epidurale (anche detta partoanalgesia) è una tecnica per ridurre il dolore durante il parto, che consiste nell’inserire un sottile catetere nella zona lombare per somministrare farmaci. Un servizio che all’ospedale di Stato di San Marino non risulta ancora attivato nonostante sia stato invocato da più parti, anche tramite istanze d’Arengo, tre in 15 anni. Le richieste vennero bocciate nel 2011, 2015 mentre l’ultima, risalente al 2024, ha ricevuto il “sì” all’unanimità dal Consiglio grande e generale.

Cambio di passo

Ora la svolta: il Comitato esecutivo dell’Istituto sicurezza sociale, in carica dal giugno scorso, ha istituito il 17 settembre un gruppo di progetto «finalizzato - come si legge in una delibera - all’analisi e alla ricognizione dei requisiti organizzativi, necessari all’attivazione del servizio di Partoanalgesia, presso l’Iss, nel pieno rispetto di quanto previsto dalle linee guida internazionali». Una decisione, accolta con favore dal gruppo Genitori sammarinesi, che lo definisce «un passo importante, atteso da molte famiglie e soprattutto da tante future mamme. Quest’iniziativa – rimarcano - rappresenta un segnale concreto di attenzione e rispetto verso le donne, che affrontano uno dei momenti più intensi e delicati della vita». E ancora: «Sapere che le donne sammarinesi, grazie anche all’enorme lavoro di Unione donne sammarinesi, – notano ancora dal comitato - potranno presto contare su un’opzione sicura e moderna significa avvicinarsi ad un modello di assistenza più umano, più empatico e più rispettoso delle diverse esperienze di parto». «Ci auguriamo – conclude la nota - che i lavori procedano rapidamente e che ogni futura mamma possa presto avere una reale possibilità di scelta, accompagnata da informazioni chiare, supporto ed ascolto».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui